Fim Fiom Uilm della Toscana chiedono il fermo produttivo

Data:

A seguito delle comunicazioen del Presidente del Consiglio Conte e del Decreto Legge, in attesa, delle necessatie precisaizoni attuative dello stesso, riteniamo che le aziende debbano agire per mettere in sicurezza gli impianti e prepararsi per il fermo produttivo.

In attesa dei necessari chiarimenti e di capire cosa dovrà essere fermato e cosa eventualmente dovrà proseguire nell’attività, riteniamo non esserci le condizioni minime tra le lavoratorivi e lavoratori di serenità e tranquillità tali per tornare domani al lavoro.

Per queste ragioni Fim, Fiom, Uilm della Toscana sono a sollecitare tutte le imprese e le loro associazioni di rappresentanza a optare per una fermata generale di lunedì 23 e martedì 24 marzo utilizzando la cigo Covid-19.

Sono fatte salve le attività necessarie per mettere in sicurezza gli impianti ed altre eventuali inderogabili e documentabili attività.

Nelle aziende nelle quali non si riscontrerà tale disponibilità si agirà con lo sciopero confermato a livello nazionale da Fim Fiom e Uilm.

Qualora dovessero pervenire divere indicazioni o iniziative proclamate a livello nazionale di categoria o confederale di atteremo a tali disposizioni.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Avis San Giustino: Kelly Belloni nominata consigliere di AVIS Nazionale

Avis San Giustino: Kelly Belloni nominata consigliere consigliere in...

Comune di Citerna: avviso per la gestione del centro sportivo polivalente ‘Pierino Pieracci’

Il Comune di Citerna ha pubblicato un avviso per...

Questa sera secondo appuntamento del cinema “Smeraldo sotto le stelle” con “Zamora”

Questa sera, giovedi 10 luglio 2025, alle ore 21.00...

Fighille celebra la bellezza e il talento femminile: Miss Universo arriva con “Echi di Donne” sabato 12 luglio alle ore 21.00

Siamo entusiasti di annunciare un evento straordinario che illuminerà...