25 aprile: San Giustino festeggia la liberazione, perché mai come ora serve ricordare chi ha sacrificato la propria vita per renderci liberi

Data:

L’Amministrazione Comunale di San Giustino, nel rispetto delle misure in atto per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ha celebrato in maniera sobria la Festa della Liberazione, nel suo 75^ anniversario.La cerimonia, che ha visto la presenza del Sindaco Paolo Fratini, dell’Assessore alla Cultura Milena Crispoltoni, del Comandante della Polizia Municipale, Nicola D’Avenia, del Vicecomandante Lorenzo Capruzzi con il Gonfalone, di Mari Franceschini, Presidente ANPI, in rappresentanza anche delle Associazioni Combattentistiche del Territorio, si è svolta presso il Monumento ai Caduti del Capoluogo, alle Querce Vernie e nelle frazioni di Selci e di Lama. Una celebrazione silenziosa e, al contempo, commovente con cui si è voluto rendere omaggio ai Caduti e celebrare l’evento fondante la nostra Repubblica, facendo memoria, a nome della Cittadinanza tutta, di coloro che hanno lottato per la nostra libertà“.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al via i lavori in piazza Giabbanelli a Selci

Il Comune di San Giustino si appresta, nella frazione...

Progetto “Siamo in Buone Mani”: a Città di Castello evento finale il 14 maggio

Il progetto Siamo in Buone Mani finanziato da PSR...

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025

Il capoluogo umbro ha ospitato la tappa di anteprima...

Perugia: nascondeva eroina nei calzini, per un peso di quasi 250 grammi. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Perugia Fortebraccio hanno arrestato...