Il ritorno al San Donato

Data:

Il ritorno al San Donato. Il Direttore D’Urso annuncia un progetto complessivo di rilancio dell’ospedale aretino

E’ il momento di rientrare. Le degenze Covid si sono ridotte: 10 in malattie infettive. L’ultimo paziente in terapia intensiva , ormai virologicamente guarito, è stato dimesso. La sanificazione e il riallestimento delle aree ospedaliere ex Covid procedono. Ed ecco che chirurgia generale, senologia, urologia, otorinolaringoiatria, ginecologia e chirurgia vascolare si preparano a lasciare il Centro Chirurgico Toscano che le aveva ospitate nella fase di emergenza e stanno per fare ritorno al San Donato. La data sarà quella dell’8 giugno, giorno in cui riprenderanno le attività programmate. Quelle chirurgiche d’urgenza  saranno garantite al San Donato già dal 3 giugno mentre il 5 giugno rientrerà il Robot Da Vinci.

“Stiamo lavorando non ad un semplice ritorno di attività che eravamo stati costretti a collocare al di fuori del nostro ospedale. E a questo proposito vorrei ringraziare il Centro Chirurgico Toscano per la disponibilità che ha garantito – afferma il Direttore generale della Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso. “Il futuro del San Donato non puó essere la semplice riproposizione della situazione anti Covid. Stiamo lavorando ad una nuova organizzazione che risponda ancora meglio alle esigenze dei cittadini e che consenta ai nostro operatori di esprimere al massimo la loro professionalità. Dai primi di giugno rientreranno molte attività che troveranno, con la sanificazione, anche ambienti riqualificati. Alcune scelte le abbiamo già condivise: ad esempio avvicinare i reperti di degenza delle chirurgie alle sale operatorie. Ma vogliamo andare oltre. Molte le ipotesi allo studio. Ad esempio lo spostamento al di fuori dell’ospedale di attività che hanno una netta vocazione territoriale: centro prelievi, cure intermedie, igiene e prevenzione. E per queste stiamo verificando soluzioni per la quale è in atto un confronto con il Comune di Arezzo e gli immobili Asl nell’area del Pionta. La logica per il territorio è quella di garantire servizi facilmente accessibili ai cittadini, in grado quindi di semplificare le modalità e i tempi. Lo logica per il San Donato è quella di qualificare ulteriormente le attività, concentrando in essa i servizi di natura prettamente ospedaliera”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Tifernati sul podio: Carlo Cintioli e Agostino Fani campioni italiani di tiro con l’arco da caccia 3D (FIDASC)

Carlo Cintioli, tifernate e Agostino Fani, originario di Bibbiena...

Circolo della Poesia: successo per la presentazione del libro di Paolo Pistoletti

Terzo appuntamento giovedì prossimo 2 ottobre ore 18.30 con Giuseppe...

Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca: il Club Auto Moto Storiche Alto Tevere organizza un’uscita societaria a Città di Castello. Il programma completo della giornata

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱'𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮, manifestazione istituita...