Altotevere al top nel ranking del “food and beverage” a Cipro

Data:

L’Alta valle del Tevere ribadisce il proprio ruolo nel top ranking internazionale del settore “food and beverage” con un nuovo brand in rampa di lancio a Cipro. Youlian Peytchev, cresciuto a Città di Castello, dopo un proficuo tirocinio in alcuni bar e ristoranti locali, ha perfezionato la sua formazione in alcuni tra i più celebrati ristoranti europei e catene alberghiere del continente quali Sheraton, Marriott, Royal Caribbean, in capitali importanti come Mosca, Londra , Sofia tra le altre. Youlian è figlio di Rosy, già stella del firmamento canoro bulgaro e da molti anni riferimento di indiscusso valore quale docente di canto all’ArciNova Musica tifernate e del compianto Mario, già ballerino solista all’Opera di Sofia e poi insegnante di danza classica in una famosa scuola locale. Stabilitosi da alcuni anni nell’incantevole isola del Mediterraneo, divenuta meta ambita di facoltosi extraeuropei per ottenere il passaporto comunitario, Youlian sta per inaugurare un locale tutto suo che si chiamerà “Marteona”, crasi dei nomi dei suoi due figli, Mario e Teona:il progetto,partito come un italian street food, rivelatosi di grande successo, si è ora evoluto quale “Marteona Restaurant”in collaborazione con il suo socio Antonio D’Onofrio, in una più vasta area ricettiva (2.000 turisti giornalieri, soprattutto russi e cinesi oltre che italiani ) a Pafos ,antico porto nell’estremo ovest dell’isola di Afrodite, la dea dell’amore degli Elleni cui è dedicato un santuario situato proprio in città. Il Discovery day inaugurale,il prossimo aprile, vedrà la partecipazione dei due chef tifernati di vasta fama non solo nazionale Enzo Neri e Marco Bistarelli, quest’ultimo anche in qualità di brand-chef secondo un’intesa raggiunta con la società titolare del ristorante.L’ancor giovane Peytchev ha in programma di portare a Cipro il gusto tutto italiano e in particolare quello alto tiberino, dai tartufi di Saverio Bianconi ai rinomati vini proposti in esclusiva tra i quali spiccano le etichette della cantina sangiustinese “La Palerna” di Paola Biagioli Merendelli: il marchio sarà rappresentato in loco secondo i dettami dalla ben nota sommelière Rossana Ravacchioli. Tra le iniziative in cantiere la creazione di una task-force con produttori italiani da promuovere a Cipro anche attraverso una serie di eventi speciali sia d’intrattenimento che di degustazione di prodotti tipici con la partecipazione di chef stellati sempre all’insegna della qualità e nel nome di quel ‘Made in Italy’ di cui Peytchev è ormai riconosciuto ambasciatore.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro festeggia i 108 anni della signora Vittoria Donati Sarti, la più longeva della provincia di Arezzo

Un traguardo straordinario per la signora Vittoria Donati Sarti,...

Furto in hotel a Città di Castello: cliente denunciato

Citta’ di Castello (PG): cliente ruba il portafoglio della...

Circolo del Libro: ultimo appuntamento con Riccardo Meozzi”

Nell’ambito dell’iniziativa Circolo del Libro II Edizione 2025 promossa...

Sansepolcro: un milione di euro per la riqualificazione delle case popolari

Intervento congiunto tra Comune e Arezzo Casa per l’efficientamento...