Leonardo e la prestigiosa collaborazione della Bottega Tifernate del maestro Stefano Lazzari per la riproduzione di alcune opere utilizzate nella fiction d Bacchetta: “Lazzari e il suo staff hanno risvegliato ancora in tutti noi l’orgoglio tifernate”

Data:

“Il maestro Stefano Lazzari e tutto lo staff della Bottega Tifernate, con la prestigiosa collaborazione alla realizzazione di alcune maestose opere utilizzate nella serie tv a puntate “Leonardo”, in onda su Rai 1, ha messo ancora una volta in evidenza le eccellenze artistiche, culturali e la storia della nostra bellissima città rinascimentale, che, fra qualche mese a Settembre sarà protagonista in ambito internazionale con la mostra su Raffaello nell’ambito delle celebrazioni del 500enario della morte.

I riflettori dei media nazionali, attraverso l’estro e la capacità di creare e mettere in pratica progetti unici, tipico degli artigiani ed imprenditori tifernati, hanno veicolato in maniera sublime e raffinata l’immagine della città, dei suoi palazzi, scorci, vie e piazze e della sua storia secolare in ambito culturale e artistico. Grazie ai giovani e qualificati collaboratori del suo laboratorio-bottega creativo, alla capacità di innovare nel segno della tradizione della famiglia Lazzari, il padre Romolo e i figli Stefano e Francesco, Città di Castello, con quelle riproduzioni di pregio in onore di Leonardo puo’ proseguire a testa alta ancora all’insegna di un altro grandissimo genio del Rinascimento, Raffaello, che proprio a Città di Castello ha lasciato il segno e consegnato alla storia opere uniche”.

E’ quanto dichiarato oggi dal sindaco, Luciano Bacchetta, a nome della giunta, nella consapevolezza di farsi portavoce del sentimento diffuso e riconoscenza della città verso i maestri artigiani della Bottega Tifernate, in riferimento al grande interesse dei media nazionali in tutte le loro categorie ed espressioni per il prezioso contributo alla collaborazione nella realizzazione di alcuni dipinti utilizzati nella fiction dedicata a Leonardo su Rai1.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Forte vento nella notte a Sansepolcro, danni al patrimonio arboreo

Il forte vento che nella notte fra giovedì e...

Compleanni speciali da guinnes dei primati a Città di Castello

Compleanni speciali da guinnes dei primati: la bella storia...

Il Sansepolcro guarda già al futuro: confermati Farinelli e Monni, entusiasmo e unità in vista della nuova stagione

Dopo una settimana di meritati festeggiamenti per la conquista...

Il 7 giugno al Buitoni, la 23esima stracalcistica cittadina

La 23esima stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana...