Primo Piano Notizie

Simone Selvaggi “con il piano assunzionale si va a completare il più grande ricambio generazionale della struttura organizzativa del Comune di San Giustino”

Con l’approvazione, nell’ultima seduta di Giunta, dell’aggiornamento del piano assunzionale comunale si va a completare il più grande ricambio generazionale della struttura organizzativa del Comune di San Giustino.
Dal 2015 ad oggi sono usciti a vario titolo dalla dotazione organica dell’ente, che all’epoca contava 55 unità, oggi ridotte a 50, tra limiti di età, trasferimenti e comandi, circa 25 dipendenti, molti dei quali veri pilastri e memorie storiche del Comune, fra i quali ben 5 posizioni organizzative, al vertice di altrettanti settori.
La normativa in materia a dir poco schizofrenica, ha rimescolato più volte le carte, rendendo la programmazione del personale, alla base di qualsiasi organizzazione, un esercizio estenuante. I 2 anni di blocco delle assunzioni e la farraginosità delle procedure assunzionali hanno generato una vera e propria emergenza occupazionale, superata grazie ai sacrifici, all’attaccamento al lavoro e all’elevata professionalità di quei dipendenti in servizio che si sono caricati anche il lavoro lasciato scoperto.
Oggi l’emergenza non è del tutto superata ma è in buona parte risolta e questo ci fa ben sperare per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che come amministrazione ci siamo posti e per i quali il personale dipendente costituisce una risorsa fondamentale.
Riforme del pubblico impiego mal concepite e ancor peggio attuate stanno minando seriamente l’erogazione di servizi essenziali e fondamentali per la cittadinanza, con ricadute negative nella fiducia delle stesse istituzioni locali che restano un baluardo a presidio della tenuta sociale e democratica del Paese.
Tra i servizi che come Amministrazione ci preme salvaguardare c’è quello dell’asilo nido comunale del Cucciolo di Selci Lama, per il quale abbiamo previsto l’assunzione di 2 educatrici, attingendo dalla nostra graduatoria ancora valida. Il nido è un fiore all’occhiello del nostro territorio e come tale vogliamo preservarlo. Proprio la settimana scorsa è andata in pensione l’educatrice Maria Luisa (Marisa) Bruscoli, dopo una lunga e brillante carriera al servizio dei nostri concittadini più piccoli. A lei va il saluto e il ringraziamento di tutta l’Amministrazione comunale per il prezioso lavoro svolto.
Completano il piano, l’assunzione di un operaio a rinforzo delle squadre operative esterne, per il quale è previsto a breve l’uscita di un apposito bando, un istruttore amministrativo e un istruttore informatico per i quali prevediamo altrettante mobilità e un vigile a tempo determinato attingendo da graduatorie di altri enti.

Commenti
Exit mobile version