Terre in Festival 2021, il 4 settembre appuntamento con la Compagnia Diesis Teatrango di Bucine (AR)

Data:

Il 4 settembre la Compagnia Diesis Teatrango arriva a Sansepolcro proponendo due appuntamenti per il pubblico.
Dalle ore 17.00 alle 19.00 presso l’Anfiteatro Campaccio si svolgerà il laboratorio gratuito aperto a tutti dal titolo Il potere evocativo dei suoni condotto da Claudia Bombardella: un incontro esperienziale incentrato sulla relazione tra risonanza sonora ed espressione corporea. La vibrazione fisica stimolata dal racconto musicale e verbale.
La sera, alle ore 21.15 sempre all’Anfiteatro Campaccio, la Compagnia porterà in scena Il canto delle sirene, spettacolo liberamente tratto dal Canto XII dell’Odissea, drammaturgia a cura di Piero Cherici, progetto musicale e vocale di Claudia Bombardella, Silvio Trotta, per la regia di Barbara Petrucci, Piero Cherici.
Il canto delle sirene è il canto misterioso che ci esalta e ci seduce. Odisseo si fa legare all’albero pur di poterlo ascoltare senza perdersi e fa mettere i tappi di cera agli altri suoi compagni, impedendo loro di goderne.
Un canto e una poesia, quindi, che non hanno più ascoltatori né pubblico. Il pubblico stesso può farsi poesia?
Nello spettacolo la poesia e il canto si fanno racconto di incontri e viaggio, alterità e seduzione

Vi ricordiamo che per accedere agli spettacoli è necessario essere in possesso del Greenpass.

4 settembre, Sansepolcro Anfiteatro Campaccio ore 17.00-19.00
Il potere evocativo dei suoni
Laboratorio a cura di Compagnia Diesis Teatrango
Condotto da Claudia Bombardella
Laboratorio gratuito per adulti e bambini dai 9 anni in su

4 settembre, Sansepolcro Anfiteatro Campaccio ore 21.15
IL CANTO DELLE SIRENE
Liberamente tratto dal Canto XII dell’Odissea
Compagnia Diesis Teatrango
progetto musicale e vocale Claudia Bombardella, Silvio Trotta
drammaturgia Piero Cherici
regia Barbara Petrucci, Piero Cherici
con Claudia Bombardella, Silvio Trotta, Barbara Petrucci, Filippo Mugnai, Piero Cherici

Info e prenotazioni:
cell. 379 125 3567
(chiamare dalle 9.00 alle 13.00 oppure prenotare tramite WhatsApp)
info@laboratoripermanenti.com

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pietralunghese, le amichevoli precampionato

In attesa dell'annuncio di altri colpi sul mercato da...

Oggi la commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini

 Eventi tragici che hanno segnato la storia della città....

Circolo del Libro II Edizione 2025, giovedì 17 luglio “Addio, bella crudeltà” di Riccardo Meozzi

Nell’ambito  dell’iniziativa Circolo del Libro II Edizione 2025  promossa...