Un lungo week-end all’insegna della storia, lo shopping e la riscoperta di tradizioni secolari. Da venerdi 19 a domenica 21 novembre al via le Fiere di San Florido: domenica 21 novembre appuntamento immancabile con Retrò. Le Fiere di San Florido, si svolgeranno nel centro storico e attorno alla cinta muraria (Via XI Settembre, Piazza R. Sanzio, Via M. Angeloni, Largo Gildoni, Piazza Matteotti, Corso Cavour, Piazza Gabriotti, Via Sauro, zona antistante ex campi da tennis di Via Sauro, Largo Santa Veronica, Via della Barca con Parcheggio adiacente, Parcheggio Stadio e Viale Europa fino all’altezza dell’impianto di distribuzione carburanti).
Saranno in vetrina gli articoli di oltre 200 espositori, ambulanti di tutte le categorie merceologiche principali: 156 non alimentari, abbigliamento, elettronica, ferramenta, giocattoli, bigiotteria, accessori casa, libri, scarpe, piante e fiori e 48 alimentari, con le immancabili piadine, porchetta, dolciumi, frutta secca, formaggi, miele. “E’ importante per la nostra città tornare alla normalità con questo appuntamento caro ai tifernati e non solo, alle famiglie ai turisti: ma rispettiamo tutti le regole”, precisano gli assessori al Commercio e Turismo, Letizia Guerri e alla Polizia municipale, Rodolfo Braccalenti.
“Sarà un fine settimana intenso a Città di Castello dove da venerdì a domenica tornano le tradizionali ‘Fiere di San Florido’ accompagnate da Retrò’, domenica 21 Novembre con i negozi aperti. Nel ringraziare i commercianti del centro storico per la collaborazione e sinergia, il corpo di polizia municipale e le forze dell’ordine per il prezioso lavoro che svolgono, Guerri e Braccalenti rinnovano l’appello a tutti i cittadini e visitatori ad osservare la normativa anti Covid in vigore: “all’interno del percorso della fiera sarà obbligatorio indossare la mascherina ed essere provvisti di green pass a norma ed in base alle ultime direttive e circolari ministeriali.”
Le fiere si svolgeranno nel centro storico e attorno alla cinta muraria (Via XI Settembre, Piazza R. Sanzio, Via M. Angeloni, Largo Gildoni, Piazza Matteotti, Corso Cavour, Piazza Gabriotti, Via Sauro, zona antistante ex campi da tennis di Via Sauro, Largo Santa Veronica, Via della Barca con Parcheggio adiacente, Parcheggio Stadio e Viale Europa fino all’altezza dell’impianto di distribuzione carburanti). L’edizione delle fiere della ripartenza (dopo lo stop dello scorso anno imposto dal Covid) sarà caratterizzata anche dalla concomitanza con Retrò, il mercato dell’antiquariato, dell’oggettistica antica, della rigatteria, dell’hobbistica e del collezionismo promosso dall’amministrazione comunale che si terrà in piazza Garibaldi e Viale Gramsci, domenica 21 Novembre.