’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”: domenica 28 novembre, nel Salone Gotico del Museo Diocesano di Città di Castello, la presentazione del “quaderno 21”

Data:

L’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” presenta il Quaderno n. 21 dei suoi studi storici. Si intitola «Carissimi, sono a Zara con i miei soldati». Un partigiano tifernate nei Balcani. Ne è autrice Teresa Gambuli.
Il volume racconta le vicende nella seconda guerra mondiale di Angelo Gambuli, padre di Teresa. Ufficiale dell’esercito e cattolico militante, combatté il nazi-fascismo nella Divisione Garibaldi nell’ex Jugoslavia insieme ai partigiani comunisti di Tito. Nel dopoguerra fu insegnante e dirigente della Democrazia Cristiana. La storia è ricostruita sulla base dei suoi tanti scritti e della corrispondenza conservata dalla famiglia e rimasta finora inedita.
Alvaro Tacchini è autore della postfazione Un giovane e il fascismo, che pone l’attenzione – sempre sulla base della documentazione prodotta da Angelo Gambuli – sulla sua crescita culturale e ideale negli anni della dittatura.
L’incontro avrà luogo domenica 28 novembre 2021, alle ore 16, nel Salone Gotico del Museo Diocesano di Città di Castello.
Con l’autrice, parleranno del volume Luigi Spallacci, Alvaro Tacchini e Giovanna Mariucci.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Pronti a un nuovo progetto comune di governo locale”

A suo tempo ritenemmo un errore politico l’esclusione de...

Giovedì 18 settembre primo appuntamento con la terza edizione del Circolo della Poesia, ospite Alessio Emanuele Fiorucci

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA...

Giulia Messina e Alessio Antonelli sono i candidati valtiberini di Toscana Rossa

La lista alternativa a centrodestra e centrosinistra porta al...

Scuola comunale di musica Puccini: si torna in aula

Scuola comunale di musica Puccini: si torna in aula....