Grande successo per il Concerto di Natale del Festival delle Nazioni

Data:

Straordinario successo del Concerto di Natale al Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Il concerto, promosso dal Festival delle Nazioni, ha superato ogni più rosea previsione sia nella eccellenza della conduzione che nella partecipazione del pubblico. In programma l’Ave Verum Corpus di W. A. Mozart e la celeberrima Messa di Gloria di Giacomo Puccini affidata alle eccellenti voci di Marco Voleri tenore e Luca Bruno basso – baritono, all’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” di Pesaro alla Corale “Marietta Alboni” preparata dal M° Marcello Marini con la direzione musicale del M° Beatrice Venezi. Una piacevole sorpresa per il pubblico tifernate è stata in primis l’ammiratissima direzione della Venezi, reduce da successi in prestigiosi teatri in Italia e all’estero. L’orchestra pesarese ha oramai raggiunto una fama consolidata da una notevole attività concertistica, svolta anche oltre i confini nazionali per importanti istituzioni concertistiche, ha mostrato in questa occasione un colore orchestrale decisamente interessante ed eccellenti prime parti solistiche.

La Corale Alboni, oramai abituata a confrontarsi con importanti opere sinfoniche – corali, ha dato il meglio di sé mostrando un suono caldo e omogeneo, in particolare nel Kyrie eleison e nel Crucifixus in sostegno polifonico alla meravigliosa parte solistica del basso – baritono. L’opera, intrisa di giovanile freschezza – Puccini compose la Messa come esercizio per il diploma di composizione all’Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca, dove la eseguì per la prima volta il 12 luglio 1880 – mostra anche parti cantabili bellissime, arie dove già si scorge la vena musicale del giovanissimo maestro lucchese. Meraviglioso il finale del Gloria con l’impervia fuga del “Cum Sancto Spiritu” condotta da Beatrice Venezi su ritmi vivacissimi – che ha messo a dura prova i coristi che cantavano indossando la mascherina – e magistralmente intrepretata dal coro. Applausi scroscianti al termine del concerto da parte del pubblico che gremiva il teatro degli illuminati in ogni ordine di posti con richieste di bis, puntualmente accolte dal direttore Venezi con l’esecuzione di due celeberrimi brani della tradizione natalizia come Adeste fideles e Jingle bells nell’elaborazione orchestrale e corale di Marco Gatti. Con questo Concerto di Natale il Festival delle Nazioni, presieduto dal Dr. Leonardo Salcerini, ha intrapreso una politica di apertura verso iniziative artistiche di grande impegno culturale ma allo stesso tempo assolutamente popolari, anche oltre gli schemi temporali del Festival tifernate.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sasso Fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità

 Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, alla presenza delle...

Quella volta di Passaro a Città di Castello

Il giovane “fenomeno” perugino Francesco Passaro di spiccare il...

TazzinArt 2025 dal 17 maggio al 15 giugno 2025 a Città di Castello

TazzinArt nasce a Città di Castello, nella primavera del...