Il Museo Archeologico del Casentino allestisce una nuova sala dedicata alla simbologia del sacro e lancia una raccolta fondi

Data:

“Il vostro aiuto sarà fondamentale per permetterci di portare a compimento il completo allestimento del Museo Archeologico del Casentino, inaugurato quasi dieci anni fa”.

Su GoFundMe è partita una raccolta fondi da Bibbiena, in provincia di Arezzo, per completare l’opera portata avanti dal Gruppo Archeologico Casentinese: “Abbiamo deciso di procedere – si legge – all’allestimento definitivo dell’ultima sala del Museo, dedicandola alla Simbologia del Sacro in Casentino dall’Alto Medioevo all’Età moderna”.

“Il nucleo dell’esposizione – scrive l’organizzatore della campagna, Francesco Trenti – saranno i materiali lapidei già esposti per la mostra del 2015 ‘Alto Medioevo Appenninico’, ai quali – prosegue – andranno ad aggiungersi monete medievali, sigilli, coppe e brocche in ceramica, medagliette devozionali e l’ultima donazione ricevuta dal Museo, grazie alla generosità dei Monaci Camaldolesi, ossia una Pietà di epoca moderna”.

“I fondi – aggiunge – saranno utilizzati per la realizzazione dei supporti didattici, come pannelli e didascalie, per una revisione e implementazione del sistema di illuminazione e per l’edizione di una brochure descrittiva del percorso”.

“Nelle nostre intenzioni – conclude Trenti – vorremmo dare corso all’effettivo riallestimento entro la prossima primavera, in modo da farsi trovare pronti per la stagione che attira più visitatori. Ovviamente – precisa – la nostra gratitudine nei vostri confronti verrà riconosciuta attraverso un’apposita targa all’ingresso della sala”.

La raccolta, già sopra i mille euro, è raggiungibile al link https://gf.me/v/c/gfm/riallestimento-sala-medievale

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Centri estivi sportivi Polisport dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione

Rush finale per i Centri estivi sportivi Polisport con...

Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto

Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà...

Zes, Molinari (Uil): “Strumento fondamentale per superare le secche

“Le organizzazioni sindacali sono a disposizione per costruire...

Due giorni di musica, giochi e memoria. Preggio celebra don Francesco Bastianoni

Sarà un fine settimana intenso e ricco di emozioni...