Città di Castello e solidarietà: successo per la raccolta materiale alimentare e prodotti per l’igiene personale da destinare ai profughi ucraini

Data:

Gesto di solidarietà vero e di affetto sincero verso i profughi ucraini da parte dei bambini e relative famiglie della scuola dell’infanzia “La Tina” del secondo circolo didattico di Città di Castello. Nell’ambito del progetto di circolo “CULTURIAMO” (un viaggio verso la consapevolezza dell’importanza del prendersi cura di sé, dell’altro, dell’ambiente della propria città e della cultura che essa offre per vivere sereni ed in armonia) i centoquindici bambini e le loro famiglie delle cinque sezioni hanno raccolto materiale alimentare e prodotti per l’igiene personale da destinare ai profughi ucraini, mostrando particolare attenzione alla necessità dei bambini fuggiti dalle zone di guerra. Suggestivo il confezionamento in pacchi particolarmente curati e colorati che hanno aggiunto un elemento affettuoso in più ed il momento del dono all’Emporio della Solidarietà nelle mani della responsabile della signora Sannino. Il direttore della Caritas diocesana Gaetano Zucchini ha sentitamente ringraziato i bambini, le famiglie e i docenti a nome di tutti gli operatori e soprattutto dei beneficiari, sottolineando come la comunità tifernate tutta stia dimostrando concretamente grande sensibilità e generosità, che dovrà essere ancora alimentata visto le seguenti necessità contingenti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu”

Occorre prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU...

55^ Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia, tradizione e innovazione

Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia,...

Il PD di Umbertide lancia ciclo di appuntamenti “nel segno dell’Unita’ “

UMBERTIDE – “Nel segno de l’Unità” è il titolo...

Tour cittadino alla scoperta della storia e tradizione tifernate.

Tanti i partecipanti all’iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale Carducci...