Giornata mondiale delle api: al via il progetto “oasi delle api” promosso dal Soroptimist Club Sansepolcro con il patrocinio del Comune di Sansepolcro

Data:


Oasi delle Api è il progetto nazionale del Soroptimist sul tema della sostenibilità ambientale, in
ricordo delle nostre fondatrici che si riunirono cento anni fa per salvare un foresta di sequoie.
Il Soroptimist Club di Sansepolcro ha scelto di promuovere il progetto con varie iniziative.
La prima fase del progetto, in pieno lockdown, ha visto la donazione di un’arnia didattica da
osservazione ad una azienda agricola locale.
La seconda fase si è incentrata sul coinvolgimento e sensibilizzazione con l’obiettivo di educare e
trasmettere ai futuri cittadini un forte senso civico di appartenenza alla propria comunità nel
rispetto dell’ambiente.


Il tema delle api infatti ben si presta a molteplici approfondimenti quali il tema della biodiversità,
dell’inquinamento, dell’importanza della raccolta differenziata e del riciclo ecc; ovvero del
contributo al mantenimento di un ambiente sano, rispettandone gli equilibri per la salvaguardia del
pianeta, in linea con il programma “Agenda 2030” sottoscritto dai Paesi membri dell’ONU.
Il progetto è stato presentato alla dirigenza dell ‘Istituto Comprensivo Statale di Sansepolcro ad
inizio anno scolastico 2021-2022.
Hanno aderito al progette tutte le sezioni della prima elementare dei plessi scolastici E. D Amicis e
C. Collodi e le sezioni dei bambini di cinque anni Girasoli, Margherite e Tulipani della Scuola
dell’Infanzia Cento Fiori, con il patrocinio del Comune di Sansepolcro.


Nella settimana delle celebrazioni della “Giornata Mondiale dell’Api” che si celebra in tutto il
mondo il 20 Maggio, si terrà la fase conclusiva in ambito didattico con il seguente programma:
17 MAGGIO 2022- ore 10,00 pressso Scuola dell’Infanzia Cento Fiori
• Laboratorio didattico sul tema delle Api per bambini delle sezioni 5 anni Girasoli,
Margherite e Tulipani in collaborazione con “La Fabbrica della Natura”


• Presentazione elaborati progettuali e attività scolta nell’anno scolastico 2021-2022 dagli
alunni
20 MAGGIO 2022- Dalle ore 9,15 alle ore 12,00 presso i plesso scolastici E. De Amicis e
C. Collodi-Sezioni Prima Elementare
• Festa conclusiva con ricreazione all’aperto e degustazioni a tema, canti e recite.
• Presentazione elaborati progettuali e attività svolta nell’anno scolastico 2021-2022 dagli
alunni


Porteranno i saluti:
IC Statale di Sansepolcro: Dirigente Prof. Claudio Tomoli e il Prof. Riccardo Pieracci
Comune Sansepolcro: Assessore Istruzione Mario Menichella
Soroptimist Club di Sansepolcro: La Presidente Eugenia Dini e socie.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...