Inner Wheel club di Citta di Castello, e la borsa divenne un mito!

Data:


Giovedì 26 Maggio, la nostra carissima amica Romanella Gentili Bistoni ci ha intrattenuto molto piacevolmente partendo da un presupposto: anche con la storia della borsa si può fare cultura. La presidente del club Adele Lanzuolo, dopo aver rivolto un saluto di benvenuto a tutti i presenti, ringrazia Romanella per la sua disponibilità, Andrea Sgaravizzi per la bellissima grafica della locandina e la socia Catia Brugnoni che ci ospita nelle sale dell’ hotel Garden . Inizia quindi la conferenza.

A Parigi nel 2005 e’ stato aperto un museo della moda : il primo piano è stato dedicato alla borsa. Fin dal mondo classico , gli uomini , in particolare i mercanti, hanno usato sacchetti di pelle per riporre le monete. Dal medioevo le donne li hanno imitati creando piccole borse nelle quali riponevano palline di cera profumate. Nel ‘600 viene inventato il colore nero ed il velluto. La borsa di velluto nero diventa uno status simbolo ! Le prime riviste di moda nascono nell’ 800 e danno ampio spazio alla borsa. La regina Elisabetta ne possiede 200 !! A seconda di come le nuove, manda indicazioni al cerimoniere. La borsa può servire anche a questo !!!!!!

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...