Sansepolcro è ancora una volta “Città che legge”

Data:

Dopo aver già ottenuto la qualifica nei due bienni precedenti, Sansepolcro si è vista riconoscere come “Città che legge” anche per il biennio 2022-23.

Per accedere al titolo di “Città che legge” è necessario rispettare numerosi requisiti, che concernano la diffusione e la promozione della lettura sul proprio territorio. Rispetto alle precedenti annate, questa volta era inoltre presente un ulteriore requisito, ovvero quello di aver stipulato un “patto per la lettura” che andasse a coinvolgere numerose realtà cittadine. Ragion per cui l’ottenimento della qualifica rappresenta un risultato ancora più importante.

Fra tutti i comuni che hanno risposto all’avviso pubblico diramato dal Centro per il libro e la lettura e da ANCI, poco più di 700 sono stati dichiarati meritevoli.

Ora per Sansepolcro, come per gli altri comuni riconosciuti “Città che legge”, si aprirà la possibilità di partecipare al prossimo bando di finanziamento, che andrà a premiare i migliori progetti che abbiano come obbiettivo la promozione della lettura e del libro.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Campus Leonardo da Vinci di Umbertide, le date degli open day

L’attesa è finita: si accendono i riflettori sulla nuova...

Morte del piccolo Leonardo: il cordoglio del vescovo Andrea Migliavacca

Il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, monsignor Andrea Migliavacca, in comunione...

13 novembre 2025, solennità dei Santi Patroni Florido e Amanzio, l’Omelia di mons. Luciano Paolucci Bedini

«E quando apparirà il Pastore supremo, riceverete la corona...

Città di Castello piange la scomparsa di Antonello Pescari

“Ci ha lasciato Antonello Pescari, storico e validissimo collaboratore...