Mobilità, infrastrutture, sostenibilità. Progetti, esempi, PNNR, se ne parla sabato 26 novembre in un incontro promosso da Azione Umbria

Data:

Azione Umbria mette in campo un evento importante sabato mattina 26 novembre 2022 alle ore 09.30 al Cinema Méliès di Perugia, dal titolo “Mobilità, Infrastrutture e Sostenibilità”.

Sarà una tavola tematica, con autorevoli relatori: l’Avv. Mirko Ceci, Sindaco del Comune di Pietralunga e Segretario provinciale di Azione Perugia, il Consigliere Regionale Donatella Porzi, recentemente entrata in Azione Umbria, Enrico Ceccarelli, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani, Gianluca Giorgi, Segretario regionale Cisl Umbria, Alessio Trecchiodi di Associazione Italia Nostra.  

La tavola si completa con una ricca rappresentanza politica e tecnica dalla Provincia di Arezzo, a dettarne l’importanza strategica della comunicazione, fatta di ponti piuttosto che di confini per stimolare momenti di confronto con Marco Morbidelli, consigliere provinciale di Arezzo, nonché presidente della Fondazione Arezzo Innovazione, poi Paolo Bracciali, dirigente viabilità e LL.PP. Prov. Arezzo e il tecnico responsabile geometra Carlo Fiordelli. Con loro Angelo Aldi di Azione Arezzo.

Gli interventi saranno moderati da Fabio Massimo Moreschini, responsabile del dipartimento Ambiente di Azione Umbria, che da diverso tempo è impegnato sul territorio umbro e laziale, per implementare progetti ecosostenibili su diversi enti/aziende e per divulgare una visione generale progettuale del futuro della mobilità.

La centralità della discussione sarà affidata all’importanza delle infrastrutture per lo sviluppo di un territorio in un’ottica di potenziamento e di transizione ecologica nella Regione Umbria. Attenzione all’agilità di spostamento per gli Umbri e maggiori opportunità di attrazione per l’utenza extra regionale sono gli obiettivi dei progetti che verranno presentati.

“L’Umbria così ricca di Borghi, ha oggi la possibilità di investire risorse più ingenti del passato, per ammodernare, migliorare sismicamente ed efficientarsi energeticamente. Il nostro è un territorio caratterizzato dal verde, dai paesaggi sconfinati, dalle bellezze naturalistiche, storiche e archeologiche e che per questo è particolarmente vocato ad intercettare una programmazione di fondi strutturali europei. Per queste motivazioni Azione Umbria ritiene sia utile stimolare il dibattito e fertilizzare idee a riguardo” queste le parole del sindaco Mirko Ceci, particolarmente sensibile alla tematica in oggetto.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Sicurezza e territorio: il PSI chiede un tavolo istituzionale”

Richiamando gli ultimi fatti di cronaca avvenuti qualche giorno...

Allerta sulla strada: rami caduti tra Monte Santa Maria Tiberina e Lippiano/Prato massima attenzione

Dopo il temporale di oggi pomeriggio allerta sulla strada...

Christian Biagini (Sinistra Civica Progressista) “Buon lavoro al nuovo segretario PD Ceccagnoli”

Si lavori ad una coalizione progressista aperta e plurale...

Montone, sabato 5 luglio inaugurazione scultura in bronzo dedicata al soldato Yeshwant Ghadge

Alle 10 inizio cerimonia. Alle 12 inaugurazione opera in...