Giovedì 24 i MANETTI BROS. incontrano il pubblico del Cinema Metropolis in occasione dell’uscita del film “DIABOLIK – Ginko all’attacco!” 

Data:


Registi, sceneggiatori e produttori innovativi, i Manetti Bros. (Marco e Antonio Manetti) tornano a Umbertide per incontrare il pubblico e presentare il loro ultimo film “DIABOLIK – Ginko all’attacco!” al termine della proiezione delle 18.45 e all’inizio di quella delle 20.45, in compagnia dei “nostri” Giacomo Calzoni e Simone Rossi. Inoltre incontreranno anche il pubblico del PostModernissimo di Perugia al termine delle proiezioni delle 17.30 e 21.30
Sinossi del film: Un piano apparentemente perfetto per Diabolik (interpretato dall’attore italo canadese Giacomo Giannotti) ed Eva Kant (Miriam Leone). Ma non sanno che dietro questo colpo si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko (Valerio Mastrandrea), che mette a dura prova il loro legame. Tradita dal Re del Terrore, Eva decide di vendicarsi, proponendo all’ispettore di collaborare alla cattura di Diabolik. Una decisione difficile per Ginko che deve anche affrontare l’arrivo di Altea, duchessa di Vallenberg… (intepretata da Monica Bellucci).

Prevendite aperte circuito Liveticket.

I due inseparabili fratelli e artisti, Manetti Bros, si fanno conoscere come registi di videoclip negli anni 90 (Tiromancino, Alex Britti, Gemelli Diversi, Piotta e molti altri), poi come sceneggiatori e in vari ruoli nelle produzioni, per poi arrivare al primo successo dirigendo un episodio, intitolato Consegna a domicilio, del film collettivo DeGenerazione (1995); della vittoria dell Premio speciale della giuria al Torino Film Festival con Torino boys (1997) e del primo vero successo e notorietà con il pubblico con il film Zora la vampira (2000), con un bravissimo e improbabile Carlo Verdone, che recita a fianco di Micaela Ramazzotti e Valerio Mastandrea. E poi ancora la filmografia, che si compone di Piano 17 (2005), L’arrivo di Wang (2011) presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (sezione Controcampo italiano), e gli ultimi Song ‘e Napule (2013), Ammore e malavita (2017) film vincitore ai premi David di Donatello per il miglior film nel 2018, e Diabolik (2020).

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...