Il 3 dicembre a Santa Croce la presentazione del libro “Umbertide dall’Unificazione alla Seconda Guerra Mondiale”

Data:

Il 3 dicembre a Santa Croce la presentazione del libro “Umbertide dall’Unificazione alla Seconda Guerra Mondiale”
Sabato 3 dicembre alle ore 17 presso il Museo di Santa Croce Simona Bellucci presenterà il suo nuovo libro “Umbertide dall’Unificazione alla Seconda Guerra mondiale 1859-1945. Con retrospettiva sul Risorgimento di Fratta”. Ne discuteranno con l’autrice la scrittrice Barbara Alberti, grande cultrice dell’umbertidesità, gli storici e giornalisti Alberto Stramaccioni, Fabrizio Ciocchetti, Alvaro Tacchini e Alessandro Billi in qualità di moderatore. Porteranno i saluti dell’amministrazione comunale il sindaco Luca Carizia e l’assessore alla cultura Sara Pierucci.
Durante l’incontro verranno proiettate immagini, anche inedite, relative al periodo. Alla fine seguirà una degustazione dei prodotti tipici del territorio a cura della Pro-Loco.


Simona Bellucci si è già interessata alla storia di Umbertide, avendo al suo attivo pubblicazioni sulle tabacchine, sui contadini e sulla storia locale nella seconda metà del Novecento. Il volume, ampio ed articolato, è comunque agevolmente fruibile, per un’ impostazione che prevede, oltre alla ricostruzione della storica, numerose foto, illustrazioni e una grande quantità di schede relative a personaggi, fatti e approfondimenti specifici.
Secondo Bellucci, è stato importante riscrivere la storia umbertidese di quel periodo, perché negli ultimi venti anni sono stati pubblicati vari lavori su alcuni suoi aspetti, particolarmente su Liberazione e Risorgimento, mentre altri argomenti stati meno studiati, come il fascismo. Il libro vuole dare, quindi, una lettura complessiva di quello che è successo, ricomponendolo in un quadro unitario, frutto anche di una ricerca archivistica approfondita.


Vista la significatività dell’opera per la comunità umbertidese e regionale, hanno dato il patrocinio il Comune di Umbertide, la Pro-Loco di Umbertide, l’Associazione Storici Riuniti Umbertide, l’Istituto Storico Sociale “Venanzio Gabriotti”, Sistema Museo ed ha collaborato all’iniziativa l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...