Arcaleni “Le cause degli allagamenti delle strade e delle abitazioni a San Secondo sono anche pubbliche e  devono essere affrontate e rimosse”

Data:

Ho presentato un’interrogazione che chiede  a Sindaco e Assessore cosa intendano fare in merito alle cause degli allagamenti che si sono verificati ripetutamente in questi mesi a San Secondo, il cui ennesimo episodio è del 17 gennaio. Le parole di sindaco e assessore che proprio in questi giorni scaricano tutte le responsabilità sui privati che non puliscono i fossi, appare eccessivamente facile e assolutorio: se il problema della pulitura esiste, non basta un generico avvertimento di sanzioni per affrontarlo. Serve dire cosa si intende fare e dove, avendo puntualmente rilevato le cause e le inadempienze, che non sembrano essere solo dei privati, perchè gli allagamenti sono molti: San Secondo, Lerchi, Piosina Riosecco, Graticole ecc. 

A San Secondo, l’acqua, scendendo dalla collina sovrastante la zona artigianale, ha invaso le strade comunali ( via Curiel e limitrofe) e, non raccolta adeguatamente dalla canalizzazione,  si è riversata all’interno di fondi e garage, con evidente disagio dei proprietari che hanno dovuto ripulire ogni volta i loro locali con mezzi propri. 

E così, la strada provinciale all’altezza del rettilineo di San Secondo, è stata investita da un’ondata di acqua e fango che ha sommerso la carreggiata in entrambi i sensi di marcia. Bastava un sopralluogo per verificare che il fosso della strada provinciale era invaso da ramaglie e smottamenti e che il tombino comunale era semiotturato e insufficiente a gestire il flusso d’acqua. Di fronte a tutto questo, non bastano generici annunci,  ma un’attenzione precisa e azioni concrete che spieghino anche come e con quali lavori programmati verranno impiegati i contributi richiesti alla regione.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca

La campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione...

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...