Scuola primaria La Tina: parte il progetto di inclusione e Musicoterapia per le classi I e II A

Data:

“La musica ci insegna la cosa più importante che esista:ascoltare” ( Ezio Bosso ).


Con queste parole le classi I e II A della scuola primaria La Tina hanno dato il via al primo vero progetto di inclusione, un progetto di Musicoterapia una modalità di approccio alla persona basata sull’uso della musica come strumento educativo e riabilitativo. “La musicoterapia – si legge in una nota – è dunque in grado di sollecitare risposte spontanee, frutto di una relazione nella quale le parti si connettono e si riconoscono : quindi sia bambini normotipici che bambini con disabilità sono capaci di lavorare insieme, di abbattere qualsiasi barriera, di incontrarsi conoscendo se stessi e mettendosi alla prova.

“Gli allievi sono capaci di esprimersi liberamente, riducendo il disagio e creando legami interpersonali sia con i coetanei che con gli adulti.
È un sentirsi a vicenda che crea canali di comunicazione alternativi e non canonici, promuovendo la consapevolezza del se e delle proprie possibilità. È valorizzare le modalità non verbali di espressione : è fare squadra ognuno col proprio modo di essere.
È creare continuità in territori sconnessi . E’ una scuola nuova – conclude la nota – e aperta all’inclusione. Tu chiamale se vuoi…emozioni.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pasqua con Retrò a Città di Castello: domenica 20 Aprile appuntamento nel centro storico

Pasqua con Retrò a Città di Castello. L’edizione mensile...

Al Casini arriva il Siena, per il Trestina vietato sbagliare

Arriva il Siena al Casini e per il Trestina...

“Pagine Altotiberine” il prossimo 13 aprile, la presentazione del nuovo numero

Giunta al 27esimo anno di attività, l’Associazione Storica dell’Alta...

Movida sicura”. Via libera dalla giunta comunale al progetto “Città di Castello – Estate Sicura”

“Movida sicura”. Via libera dalla giunta comunale al progetto...