I Carabinieri di Arezzo in azione per nelle aree maggiormente degradate del capoluogocomprensorio. Controlli e denunce

Data:

Nel quadro dei servizi preventivi di contrasto al degradoed a ogni forma di illecito, più in generale di opposizione alla criminalità diffusa, i Carabinieri della Compagnia di Arezzo, nella sera/notte tra giovedì e venerdì hanno svolto una serie di controlli sia alla circolazione stradale, che all’interno delle piazze o aree pedonali e nei parchi pubblici della città, ove maggiormente è sentito il problema della sicurezza. 

Complessivamente sono state impiegate cinque pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione urbana. I militari in diversi posti di controllo hannofermato 64 veicoli, tra moto e macchine, identificando 107 persone italiane e straniere, a piedi o su mezzi. 

In tale contesto si è proceduto alle denunce a piede libero alla locale Procura della Repubblica di 13 persone. I reati contestati vanno: dal porto abusivo di arma od oggetto atto ad offendere, a violazioni sul permesso di soggiorno per lo straniero, a guida con patente sospesa e sotto l’effetto di alcol e sostanze psicotrope. Recuperato e sequestrato un’arma bianca, cioè un coltello con lama di 12 cm.

I controlli odierni, preventivamente organizzati e pianificati, con l’ausilio di personale del N.A.S. Carabinieri di Firenze hanno anche consentito di verificare un locale del centro storico con vendita di bevande ai clienti, fortunatamente risultato in regola con tutte le normative vigenti.

Tali attività hanno garantito il trascorrere di una notte senza particolari criticità e saranno ripetute nelle prossime settimane.

Le persone sottoposte ad indagini si presumono innocenti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...

L’Africa chiama, Madonna del Latte risponde

Bella iniziativa di Cristian Renzini, uno degli istruttori biancoverdi:...

Giorgio Forattini porta via con sé tanti ricordi e legami con l’altotevere da Città di Castello ad Anghiari

La scomparsa del re delle “vignette” il maestro Giorgio...

“L’Italia dei Conservatori”: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello

Prosegue il calendario di eventi culturali e politici promossi...