Furti a Selci: Fratini risponde alla Lega “i quattro maestri fanno finta di non sapere”

Data:

La Lega e i “quattro maestri” che sembrano usciti dal libro di Antonio Mancuso sbagliano indirizzo e si rivolgono all’Amministrazione Comunale per i furti che hanno interessato la Frazione di Selci.
In realtà dovrebbero sapere, ma fanno finta di non saperlo, che la responsabilità della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica è attribuita al Ministero dell’Interno. Questo poco importa, per loro la politica non è assunzione di responsabilità, ma è strumentalizzazione per avere un po’ di visibilità nei social e nella stampa.


Da parte mia e dell’ Amministrazione Comunale invece è massima la fiducia nelle forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, che con il loro quotidiano, prezioso e silenzioso lavoro assicurano a tutti noi la sicurezza pubblica.
A tutti loro va la mia stima e il mio incondizionato sostegno, nonostante l’esigua dotazione di mezzi e di uomini riescono ad assicurarci quotidianamente la sicurezza pubblica.


Dopo aver smantellato la sanità pubblica i “quattro maestri” almeno si adoperino per dare mezzi e uomini alle forze dell’ordine.
Su questo possono fare qualcosa, sollecitando i loro amici che siedono i banchi del Governo e della Regione e non rispondano come al solito che la colpa è sempre di quelli di prima. Il Governo non è recriminazione, ma concretezza.
Ricordo comunque che il Comune di San Giustino è in campo da giorni al fianco delle forze dell’ordine mettendo a disposizione la propria video sorveglianza di ultima generazione e la collaborazione del proprio corpo dei Vigili Urbani di alta e provata professionalità, tanto da essere più volte coinvolto in indagini di polizia giudiziaria.
Preciso anche che al momento, per i furti nella Frazione di Selci, esistono solo la mia denuncia querela, quella della Presidente del Selci-Nardi, per il furto del trattore taglia erba dello stadio e la denuncia per il furto di venti polli. Le forze dell’ordine non hanno ricevuto altre denunce da parte di cittadini per fatti riguardanti la Frazione.
Naturalmente sono però a conoscenza della presenza a Selci di persone pluri pregiudicate che hanno generato e stanno generando un clima di spavento tra i cittadini. Nelle settimane precedenti ho incontrato personalmente le forze dell’ordine del territorio e sono convito che lo Stato in tutte le sue articolazioni saprà effettuare delle azioni concrete per ripristinare a Selci un clima di serenità.

Paolo Fratini

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pietralunghese, le amichevoli precampionato

In attesa dell'annuncio di altri colpi sul mercato da...

Oggi la commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini

 Eventi tragici che hanno segnato la storia della città....

Circolo del Libro II Edizione 2025, giovedì 17 luglio “Addio, bella crudeltà” di Riccardo Meozzi

Nell’ambito  dell’iniziativa Circolo del Libro II Edizione 2025  promossa...