Ultimo appuntamento per “Note al campanile”. Per ferragosto, strutture museali diocesane aperte

Data:

L’ultimo appuntamento con “Note al Campanile Musica nella piazza e visite serali” si terrà mercoledì 16 agosto sempre alle 21.30 con Cesarino soft sound Sax – clarinetto – tastiera e voce. Eventi graditi al numeroso pubblico hanno confermato la formula vincente arte e musica – precisa Catia Cecchetti ideatrice dell’iniziativa insieme a Letizia Guerri Assessore al turismo del Comune di Città di Castello che ha creduto nel format e ne ha voluto potenziare il programma e sostenere ulteriormente l’iniziativa. Inserita in Estate in Città 2023 ha visto la partecipazione sia dei numerosi turisti presenti in città che dei cittadini residenti.


Già da tempo il Museo Diocesano lavora alla promozione e valorizzazione del Campanile cilindrico, unico visitabile nel territorio nazionale e soprattutto recentemente restaurato e restituito alla pubblica fruizione. Il Campanile è monumento raro bellezza proprio per la sua struttura architettonica circolare – precisa Catia Cecchetti – pochi ne esistono in Italia, quello tifernate risale ai secc. XI-XII, la parte bassa è la più antica e il coronamento a cono con il doppio ordine di aperture è in stile gotico. Un ringraziamento va all’Ufficio Commercio del Comune tifernate e all’Accademia Osteria per la rinnovata collaborazione con la convinzione che la formula arte, musica ed enogastronomia attraggono pubblico locale e non. Attività turistiche e museali e attività commerciali unite insieme dunque per una proficua collaborazione a vantaggio dei cittadini residenti e dei turisti.


Si ricorda che in occasione della Festività dell’Assunta martedì 15 agosto le strutture diocesane rimarranno regolarmente aperte e proseguono anche gli appuntamenti di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana a Umbertide nel Chiostro di Santa Croce Sabato 19 agosto alle ore 21.00 con Armonie dal Chiostro di San Francesco Gli archi de I Concertisti, Direttore Gianfranco Contadini, ospite d’onore il violinista M° Massimo Coco
Città di Castello, 14 agosto 2023
Per informazioni: museo@diocesidicastello.it – 075 8554705

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Circolo della Poesia, giovedì 25 settembre il secondo appuntamento, con Paolo Pistoletti

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Paolo Pistoletti al...

La forza delle donne, il coraggio della giustizia. Oggi alla Link convegno organizzato da Forza Italia

Si è tenuto oggi presso l'Università degli Studi Link...

CaLibro Africa Festival 2025, ci siamo!

Presentata in Biblioteca Carducci la manifestazione che si terrà...