Sansepolcro: l’Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro ha aderito progetto “Fragmentarium”

Data:

Grazie alla competenza paleografica della volontaria dott.ssa Valeria Nardi l’Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro ha aderito al progetto “Fragmentarium”, una grande banca dati dedicata ai frammenti pergamenacei medievali, con sede presso l’università svizzera di Friburgo.

È ora possibile consultare 21 frammenti di codici in pergamena appartenenti all’antico monastero camaldolese di Sansepolcro, di cui 7 dell’XI secolo, 2 del XII, 7 del XIII, 3 del XIV e 2 del XV (entrambi del 1477, gli unici con datazione certa). Sul totale, si contano 3 frammenti di antifonari, 2 di Bibbia, 2 di breviari, 3 di omeliari, uno di lezionario e 3 di sacramentari; 4 di essi hanno anche la notazione musicale. Per ciascun frammento vengono indicati dati essenziali relativi al supporti, alla scrittura, alle decorazioni e all’impiego del frammento dopo lo smembramento del codice originario. Tra le opere individuate il commento di sant’Agostino al Vangelo di Giovanni, il Decretum di Graziano (con apparato di note di Bartolomeo da Brescia), la Bibbia con il testo della Vulgata, un Digesto di Giustiniano con glosse, l’Hercules Furens di Seneca.I materiali possono essere consultati nel sito: https://fragmentarium.ms.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale...

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...