Il 23 incontro dal titolo “Santa Caterina da Siena, donna del popolo, libera e di pace”

Data:

Organizzato dall’ Associazione Chiese Storiche e dal Centro Italiano Femminile- CIF,
il 23 aprile alla ore 17:00 a Città di Castello si terrà un incontro “Santa Caterina da
Siena: donna del popolo, donna libera e donna di pace”

Il prof. Alessandro Barbero, in una conferenza a lei dedicata, l’ha definita una donna
eccezionale per l’influenza che ha avuto nella storia del suo tempo.
Per la Chiesa è una donna straordinaria: Dottore della Chiesa, Patrona d’Italia,
Compatrona d’Europa, Patrona di molte associazioni tra cui il CIF, le Infermiere della
Croce Rossa, il Terzo Ordine Domenicano e di alcune città.
Ma non parleremo solo di cosa ha fatto ma anche dei messaggi che ci ha lasciato,
alcuni dei quali di una modernità sorprendente.


Papa Francesco ha più volte parlato di una Chiesa in uscita, ovvero di una comunità
che prende l’iniziativa, che si coinvolge nella realtà del mondo.
Caterina è un’ icona di questo. Lei interpreta il messaggio evangelico “Ama il prossimo
come te stesso” come il donare la vita per la salvezza dei fratelli. E’ una visione della
sofferenza molto concreta e si traduce in un servizio offerto ai fratelli bisognosi. Con
questi valori, per lei, era naturale negli ospedali di Siena prendersi cura degli ammalati,
anche di quelli contagiosi a seguito delle epidemie di peste.


Si impegnò nelle vita civile e riuscì a convincere il papa Gregorio XI a tornare a Roma
da Avignone.
Papa Giovanni Paolo II definì Caterina la “Mistica della politica” per la sua opera
pacificatrice e per l’impegno finalizzato al bene comune e alla buona amministrazione
della cosa pubblica.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Dal 6 ottobre nei locali della sede del Centro Fotografico il ventiquattresimo corso “Fotografiamo insieme 2025”

CORSO DI FOTOGRAFIA "FOTOGRAFIAMO INSIEME 2025" – 24 edizione. Sono...

Ad Umbertide tornano le fiere di settembre

Le Fiere di Settembre tornano a Umbertide con una...

Nicolò Micchi è un nuovo giocatore della pietralunghese

La Pietralunghese ha messo a segno un importante colpo...

Il Buitoni ospita la IV edizione del torneo “il nostro calcio memorial Silvano Luzzi”

𝐷𝑎𝑙𝑙’11 𝑎𝑙 14 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒...