Un successo per l’appuntamento Educazione emotiva in libreria “Alla scoperta delle Emozioni” sorrisi, gioco, colori e divertimento, in cui i bambini hanno ascoltato da vicino le proprie emozioni e imparato a condividerle con rispetto e curiosità

Data:

Si è concluso il mini laboratorio di educazione emotiva, dal titolo “Alla scoperta delle Emozioni”, svoltosi sabato 8 e sabato 22 giugno, tenuto dalla Dott.ssa Martina Cocchieri, psicologa clinica, in collaborazione con la Libreria Alibù di Umbertide.

L’attività, nata da un’idea della Dott.ssa Cocchieri per coinvolgere i bambini in un luogo a loro familiare e accogliente, ha riguardato bambini dai 4 ai 10 anni, suddivisi in piccoli gruppi in base alla fascia di età (4-7 anni e 8-10 anni) per favorire la condivisione e il gioco di squadra.

Tema centrale le emozioni che, come ribadisce la Dott.ssa Cocchieri, “sono uno strumento importantissimo per tutti noi: rappresentano un complesso sistema la cui gestione, regolazione e integrazione condiziona anche la risposta cognitiva e comportamentale di ognuno. Tale sistema può risultare di difficile gestione per chiunque, specialmente per i nostri bimbi, che sono costantemente catturati da stimoli e situazioni nuove e che possono avere ancora pochi strumenti per una corretta gestione.“

Il tutto attraverso il gioco, che si presenta sempre come strumento versatile e coinvolgente per il bambino e che nel contesto dell’attività laboratoriale si è reso utile per scoprire il valore delle emozioni e imparare a prendersene cura. La Dott.ssa ricorda poi che “diviene fondamentale in questo contesto prendersi cura della “salute e competenza emotiva del bambino”, per allenarlo all’ascolto dei propri e altrui bisogni e per supportarlo nell’utilizzo delle emozioni nelle diverse fasi di crescita”.

Due mattinate ricche di sorrisi, gioco, colori e divertimento, in cui i bambini hanno ascoltato da vicino le proprie emozioni e imparato a condividerle con rispetto e curiosità.

L’educazione emotiva diviene preziosa perché si possa vivere con consapevolezza e serenità ciò che accade attorno a noi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Fuga una corsa che si fa perfomance”. Venerdì 24 otto al teatro della Misericordia di Sansepolcro

Appuntamento con la danza al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dove, venerdì 24 ottobre...

La Sinistra per Castello: “La bandiera della Palestina rimanga dov’è: la solidarietà non si rimuove”

Abbiamo appreso con stupore la richiesta del consigliere Andrea...

Delegazione della Repubblica di Slovenia in Valtiberina

Il solido legame che da anni unisce la Valtiberina...