NON HO CHIESTO (IO) DI VENIRE AL MONDO: venerdì 11 ottobre, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro

Data:

Venerdì 11 ottobre, alle 21:00, appuntamento al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro con la prova aperta al pubblico di Non ho chiesto (io) di venire al mondo – manifesto di resa, performance di danza di Alessandra e Roberta Indolfi che, insieme a Eleonora Gambini e Giuseppe Zagaria, sono in residenza creativa a Sansepolcro, ospiti dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt. Sono quattro performer in scena, quattro corpi che si fanno megafono, diventando forma incarnata di contestazione del mondo e della società contemporanea, mentre la danza si manifesta in modo performativo e provocatorio. Il progetto ha vinto il premio Cantiere del network Risonanze.

Alessandra e Roberta Indolfi, originarie di Monopoli, iniziano il percorso teatrale presso l’associazione L’Allegra Brigata. Da sempre appassionate al movimento e sempre curiose, si aprono alle più disparate tecniche: studiano acrobatica, combattimento scenico a mani nude e con spade medievali, teatro fisico, teatro d’oggetti e di prosa. Seguono l’attrice e
vocal performer Leonarda Saffi, per affinare lo studio sul testo e sulla parola, scoprendo il teatro sperimentale. Nel 2019 vengono ammesse alla Civica scuola di teatro Paolo Grassi a Milano, dove inizia il loro percorso con la danza. Nella scuola è per loro particolarmente stimolante l’incontro con Maria Consagra, Paola Lattanzi e Biagio Caravano. Durante il loro secondo anno
accademico sperimentano la ricerca coreografica e creano una prima opera site-
specific, intitolata Io. Tu. Io e te. Tu ed io. Noi Loro. Noi e loro., pezzo autobiografico, viscerale che le vede sporcarsi le mani e i corpi di terra in un gioco famelico di vita.

NON HO CHIESTO (IO) DI VENIRE AL MONDO – manifesto di resa
coreografia e performance Alessandra e Roberta Indolfi
e con Eleonora Gambini, Giuseppe Zagaria
musiche Giovanni di Capua

INFO E CONTATTI
339 4074895 | 0575 733063
michele.rossi@kilowattfestival.it | www.kilowattfestival.it

Acquista i biglietti su www.webtic.it
Ingresso singolo spettacolo – 7.00 €
Ingresso ridotto soci UniCoop Firenze, under 35, Craal Aboca – 5.00 €
Ingresso gratuito per i partecipanti ai corsi di teatro

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...

“20 settembre 2025 – Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”

Il prossimo 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani...

L’assessore Rodolfo Braccalenti risponde in consiglio comunale a FDI, Azione e FI su piazza delle Tabacchine

“L’amministrazione comunale sta ultimando le verifiche tecniche di fattibilità...