“Il Canto delle Laudi” venerdì 22 novembre alle ore 21 a Sansepolcro si rivive quello che accadeva tra il XIV e la prima metà del XV secolo

Data:

Venerdì 22 novembre alle ore 21 con il CANTO DELLE LAUDI avremo modo di immergerci nella storia e rivivere quanto accadeva a Sansepolcro tra il XIV e la prima metà del XV secolo. Era usanza all’epoca recitare e cantar lodi per le strade del Borgo. Protagonisti i componenti della Confraternita di S. Maria della Notte che aveva la sua sede presso il Palazzo delle Laudi. Il Laudario di Sansepolcro, redatto tra il 1300 e il 1449, contiene 25 testi alcuni dei quali sono comuni ad altri laudari più antichi tra i quali quello di Cortona, il più famoso grazie soprattutto alla presenza della musica scritta.

Venerdì prossimo, nell’ambito delle manifestazioni per la festa del Cristo Re, un gruppo di voci cortonesi costituito da cantori non professionisti preparati e diretti da Roberto Tofi, eseguirà alcune delle più belle Laudi del Laudario di Cortona le cui melodie erano usate anche per intonare i testi dei laudari sparsi in tutta Italia.

Appuntamento venerdì 22 novembre alle ore 21 a Sansepolcro presso le logge di Palazzo delle Laudi, poi a seguire in processione verso l’interno del Duomo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Allerta sulla strada: rami caduti tra Monte Santa Maria Tiberina e Lippiano/Prato massima attenzione

Dopo il temporale di oggi pomeriggio allerta sulla strada...

Christian Biagini (Sinistra Civica Progressista) “Buon lavoro al nuovo segretario PD Ceccagnoli”

Si lavori ad una coalizione progressista aperta e plurale...

Montone, sabato 5 luglio inaugurazione scultura in bronzo dedicata al soldato Yeshwant Ghadge

Alle 10 inizio cerimonia. Alle 12 inaugurazione opera in...

Scuola dell’Infanzia di Piosina: mani piccole per grandi memorie

 PIOSINA – Si è concluso con grande entusiasmo il...