Tanti eventi culturali del fine settimana (12-15 dicembre 2024) a Città di Castello

Data:

Eventi culturali del fine settimana (12-15 dicembre 2024): Nella Event Room della Pinacoteca Comunale vernissage della mostra “Remember Novello Bruscoli” per celebrare i 100 anni dalla nascita e i 30 dalla morte dell’artista altotiberino, al Teatro degli Illuminati Tradizionale concerto di Natale, Live painting nello Studio Alvaro e Giuliana Sarteanesi. Mostre in Pinacoteca e al Palazzo del Podestà

Tanti eventi nel fine settimana di Città di Castello Cultura (12-15 dicembre 2024): Giovedì 12 dicembre alle ore 21.00 nel Teatro degli Illuminati Tradizionale concerto di Natale con Tiferno Blues Project, musica e solidarietà in ricordo di Sofia Addoni. L’AMMI, Associazione Mogli Medici Italiani, Sezione di Città di Castello, ente organizzatore della serata devolverà l’incasso in un’opera di beneficenza.

Venerdì 13 dicembre alle ore 18.00 nella Sala Rossi-Monti della Biblioteca comunale G. Carducci presentazione del volume “Casalsole. Sanatorio di Città di Castello” di Giovanni Procelli.

Sabato 14 dicembre alle ore 10.00 e alle ore 14.00 in piazza Gabriotti a cura di PoliedroCultura apertura straordinaria della Torre civica. Sempre alle ore 10.00 nella Sala Rossi-Monti della Biblioteca comunale Carducci presentazione del libro sulla storia della Rai in Umbria dal titolo “La RAI in Umbria (storia, personaggi, curiosità)” di Alvaro Fiorucci e Gino Goti. Interverranno Luca Secondi, Sindaco di Città di Castello, Michela Botteghi, Assessore alla Cultura e gli autori Gino Goti e Alvaro Fiorucci. Alle ore 10.00 in Biblioteca Carducci “La notte dei pupazzi” in collaborazione con Associazione Amici Biblioteca Carducci e Centro Fotografico Tifernate. Alle ore 11.00 nella Event Room della Pinacoteca Comunale vernissage della mostra dal titolo “Remember. Novello Bruscoli, 100 anni di arte” a cura di Lorenzo Fiorucci. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 2 marzo, da martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Domenica 15 dicembre alle ore 10.00 e alle ore 15.00 nello Studio Alvaro e Giuliana Sarteanesi “Live painting nello Studio Sarteanesi”, un nuovo spazio culturale a Città di Castello: rivive lo studio d’artista di Alvaro e Giuliana Sarteanesi, frequentato da Alberto Burri e Nuvolo. Alle ore 15.00 al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle torna Christmas Labs for Kids con il laboratorio dal titolo “Dolcetti natalizi”. Gli eventi sono rivolti a bambini dai 6 anni e il costo è di € 10,00 a partecipante. È necessario prenotare allo 0758554202/0758520656. Alle ore 15.30 nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello presentazione del restauro di due affreschi Sant’Antonio Abate di Antonio Alberti da Ferrara (sec XV°) e natività e santi di anonimo del XIV-XV° sec. Dopo il saluto delle autorità civili e religiose interverranno Marco Baldicchi presidente di TifernArte, Fabio Nisi, Presidente dell’Associazione Palazzo Vitelli a S. Egidio, Margherita Turci, storica dell’Arte, e le restauratrici Rossana Parigi e Silvia Martinelli. Alle ore 16.00 in Biblioteca Carducci “La notte dei pupazzi” in collaborazione con Associazione Amici Biblioteca Carducci e Centro Fotografico Tifernate. Alle ore 17.30 nel Teatro degli Illuminati concerto di Natale della Filarmonica G. Puccini dal titolo “Orient Express. Viaggio verso il Natale”. Infine alle ore 17.30 nella sala del Circolo Tifernate di Palazzo Bufalini concerto per voce e fisarmonica dal titolo “Muy lejos de aquì”. Visto il numero limitato di posti è necessaria la prenotazione a eventi@circolotifernate.it, 075/6975824.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Candelora al Museo: un viaggio tra arte e tradizione al Museo Civico di Sansepolcro

Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Museo...

Canoa “azzurra”. Prosegue la gloriosa tradizione degli atleti in nazionale per il Canoa Club Città di Castello

Canoa “azzurra”. Prosegue la gloriosa tradizione degli atleti in...

Scomparsa Lino Morbibelli, storico “coiffeur” Tifernate, cordoglio della città

Cordoglio in città per la scomparsa all’età di 75...