Grande partecipazione al Museo del Tabacco di San Giustino per la proiezione del documentario “L’ampia e distesa valle di Plinio”

Data:

Oggi, il Museo del Tabacco di San Giustino ha accolto un’affluenza straordinaria di visitatori in occasione della proiezione del documentario “L’ampia e distesa valle di Plinio”. Questo evento segna un significativo rilancio culturale da parte dell’amministrazione comunale, che dimostra un rinnovato impegno nella valorizzazione dei tesori storici e culturali di questo affascinante territorio, situato tra Umbria e Toscana.

Il documentario approfondisce la vita di Plinio il Giovane, offrendo un racconto avvincente grazie all’esperienza relatori di spicco: lo storico della cultura alimentare Marino Marini, l’ingegnere Giovanni Cangi e il numismatico Roberto Ganganelli. La narrazione è arricchita dalla voce del decano dei giornalisti altoriberini, Massimo Zangarelli, che ha saputo coinvolgere il pubblico con il suo stile unico.

La realizzazione del documentario è stata possibile grazie al lavoro instancabile del dottor Emilio Rossi, del compianto dottor Silvano Volpi e di Gustavo Perugini, i cui sforzi sono stati ampiamente riconosciuti e applauditi dal pubblico presente, che ha risposto con entusiasmo a scena aperta.

Questo evento non solo celebra la figura di Plinio il giovane e della sua eredità, ma rappresenta anche un’occasione per riflettere sull’importanza della cultura locale e sulla necessità di preservare le nostre tradizioni. Con iniziative come questa, San Giustino si conferma come un punto di riferimento per la diffusione della cultura e della storia nell’Altotevere.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro: presentazione del Consiglio Comunale dei giovani

L’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sansepolcro è...

Basket: Cus Firenze si impone per 94-82 a Sansepolcro contro Dukes

ROMOLINI IMMOBILIARE DUKES - CUS FIRENZE 82-94 La delicata gara...