A Cronache dal Palazzo Sarà Marza (Vice Sindaco – Urbanistica) “sarà un piano regolatore partecipato, presto novità”

Data:

Iniziano a grandi passi i processi per la pianificazione urbana di San Giustino, abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Sara Marzà, Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica, riguardo al nuovo Piano Regolatore che coinvolgerà direttamente i cittadini.

Assessore Marzà, ci può anticipare qualche dettaglio sul Piano Regolatore?

“È un progetto fondamentale per il nostro comune. Dopo aver affidato l’incarico all’Università di Perugia, ci prepariamo ad iniziare un percorso informativo con i cittadini. In questa prima fase, intendiamo coinvolgere un campione di 50 cittadini, scelti in base a fasce di età e stato sociale, per comprendere le esigenze abitative del nostro territorio. Questa fase ci permetterà di raccogliere voci diverse e rappresentative della comunità”.

Quindi si tratta di un documento di partecipazione?

“Vogliamo che il Piano sia il risultato di un processo partecipativo, tenendo conto delle necessità attuali e future della nostra zona, con un focus particolare sulla salvaguardia ambientale. L’obiettivo è riqualificare le nostre zone industriali, i centri storici e le frazioni, rispettando le peculiarità del nostro territorio e ciò che è già stato fatto nei comuni vicini, cercando di armonizzare tutto”.

E per quanto riguarda il supporto alle aziende locali?

Abbiamo aziende importanti nel nostro territorio e intendiamo trovare soluzioni che possano facilitarne l’espansione e rendere il loro lavoro più produttivo. Parlo della creazione di vie d’accesso adeguate e del miglioramento del decoro urbano, inclusa la cura del verde pubblico. Sarà cruciale capire quanto sarà possibile edificare, mappando l’esistente e adeguandolo alle nuove normative”.

Sappiamo che le infrastrutture digitali sono sempre più necessarie. Ci possono raccontare di più su questo aspetto?

“Sì, la digitalizzazione è un passo fondamentale. Presto attiveremo lo Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia in forma digitale. Questo sportello gestirà i procedimenti edilizi relativi a permessi di costruire, SCIA, CILA e agibilità, velocizzando notevolmente l’invio dei documenti da parte dei professionisti. Questo permetterà di semplificare i processi e di rendere il nostro comune più efficiente”.

Quali sono i prossimi passi dopo questa fase di ascolto?

Dopo aver raccolto le opinioni dei cittadini, passeremo alla fase di dialogo con le imprese e la comunità. Vogliamo che il Piano sia veramente un documento condiviso, non rappresenti solo una parte. A tal fine, redigeremo un calendario di incontri per garantire la massima partecipazione possibile”.

Infine, quale impatto avrà il possibile passaggio della E78 nel vostro territorio?

Stiamo studiando attentamente l’impatto di un eventuale passaggio della E78. È importante trovare soluzioni che si allineino alle esigenze della nostra popolazione. Continueremo a lavorare in sinergia con il sindaco Stefano Veschi, portando avanti gli accordi precedentemente sottoscritti dai sindaci Fratini, Secondi e Paladino, anche se pare chiaro che eventuali e auspicabili modifiche alk tracciato che ci è stato proposto non dipendano da noi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related