La Sinistra per Castello: ‘Il nostro impegno per i 5 SÌ ai referendum su lavoro e cittadinanza”

Data:

Il nostro Paese è tra quelli in Europa dove le condizioni di vita di lavoratrici e lavoratori sono peggiorate maggiormente. Negli ultimi decenni, i salari medi hanno perso il loro reale potere d’acquisto, mentre si sono diffusi precarietà, disoccupazione, part-time involontari, esternalizzazioni e lavoro irregolare. Tutto questo ha reso il lavoro sempre più insicuro e i lavoratori più vulnerabili, costretti ad accettare condizioni di lavoro indegne sia dal punto di vista salariale che della sicurezza. Questa situazione è il frutto di trent’anni di politiche che hanno progressivamente indebolito i diritti nel mondo del lavoro. Anche in Alto Tevere e in Umbria ne vediamo gli effetti: salari, stipendi e pensioni sono inferiori del 7% rispetto alla media nazionale.

Per questo motivo ci stiamo impegnando per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di partecipare al voto dell’8 e 9 giugno 2025, quando saremo chiamati a esprimerci su cinque quesiti referendari fondamentali per il futuro del lavoro e della cittadinanza.

I quesiti, promossi dalla CGIL e pienamente sostenuti dalla nostra organizzazione, affrontano temi centrali della nostra proposta politica: l’abolizione delle norme sui licenziamenti introdotte dal Jobs Act, maggiori tutele per chi lavora nelle piccole imprese, limiti all’uso dei contratti a termine, responsabilità solidale negli appalti e una riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza.

L’8 e 9 giugno votiamo 5 SÌ per costruire un futuro più giusto, sicuro e inclusivo per tutte e tutti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

San Giustino: inaugurata la nuova sede dell’AVIS Comunale

Sabato 13 settembre, l'AVIS Comunale di San Giustino ha...

Pirati al Museo: un successo per Diamante Danza e il Museo Malakos

Grande successo per “Pirati al Museo”, lo spettacolo di...

Le Vie di Francesco, in un convegno con relatori illustri. Un evento ricco di spunti per il futuro

Sabato mattina, nelle bellissime sale della biblioteca di Sansepolcro,...