Domenica 18 maggio alle ore 18:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco di Umbertide, si terrà il terzo appuntamento dedicato ai giovani solisti, dal titolo “Note di Primavera”, promosso e patrocinato dal Comune di Umbertide.
L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di valorizzazione dei talenti musicali emergenti, è curata dalla Scuola di Musica “I Concertisti”, convenzionata con il prestigioso Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze.
Un anno fa, proprio la Scuola “I Concertisti” ha indetto una selezione nazionale rivolta ai giovani solisti. Sette i vincitori, selezionati da una qualificata commissione composta anche da professori del Conservatorio fiorentino, ai quali è stata offerta una straordinaria occasione: quella di esibirsi da solisti accompagnati dall’orchestra “I Concertisti”, sotto la direzione del Maestro Gianfranco Contadini.
Questo terzo appuntamento vedrà protagonisti due giovani di straordinario talento: Chiara Antognelli, che interpreterà il Concerto di Stamitz per viola e orchestra, e Stefano Coco, impegnato nel Concerto per violoncello e orchestra di Haydn. Due interpreti poco più che ventenni, ma già avviati verso un futuro musicale di grande spessore.
Il vicesindaco con delega alla cultura Annalisa Mierla ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di patrocinare ancora una volta un evento di altissimo valore artistico e formativo. La possibilità per giovani musicisti di esibirsi da solisti con un’orchestra è un’esperienza rara e preziosa, che segna profondamente il percorso umano e professionale di ogni artista. Un ringraziamento sincero va al Maestro Gianfranco Contadini per l’impegno costante nella promozione della cultura musicale tra i giovani, e alla Scuola ‘I Concertisti’ per la passione con cui porta avanti progetti di così alto livello. Un grazie anche a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento, che siamo certi saprà emozionare il pubblico umbertidese.”
Il Maestro Gianfranco Contadini, direttore dell’orchestra e ideatore del progetto, afferma: “Siamo al terzo appuntamento dedicato ai giovani solisti, sette ragazzi che hanno superato una dura selezione organizzata dalla nostra Scuola I Concertisti. Ho sempre creduto e oggi ancora di più, nella cultura in generale, nello specifico quella musicale, divulgata e interpretata dai giovani. I ragazzi vincitori della selezione hanno la possibilità di suonare un concerto importante del repertorio musicale riguardante il loro strumento accompagnati da un’orchestra. Evento che raramente capita nella vita di uno studente. Ecco io ho voluto dare, ai più meritevoli, questa opportunità. È un momento che rafforza lo stile, la tecnica, l’interpretazione e la disciplina. I giovani hanno bisogno di questo. In questa occasione ascolteremo Chiara Antognelli alla viola nel concerto di Stamitz per viola e orchestra, e Stefano Coco al violoncello nel concerto di Haydn per violoncello e orchestra. Due talenti, poco più che ventenni, che stanno iniziando una bellissima carriera musicale.”
L’appuntamento del 18 maggio rappresenta non solo un’occasione di crescita per i giovani interpreti, ma anche un’opportunità per la comunità umbertidese di sostenere il talento e la cultura, accogliendo e applaudendo due promesse della musica classica in un evento che si preannuncia emozionante e di altissimo livello.