“L’ennesimo episodio di violenza avvenuto nella notte tra il 17 e 18 maggio scorso nel cuore del centro storico di Città di Castello, dove un gruppo di dieci individui ha aggredito alcuni giovani tifernati che cercavano di difendere una ragazza, è l’ultimo di una serie di eventi che testimoniano il crescente clima di violenza e paura che da troppo tempo ha pervaso Città di Castello.
Come Lega abbiamo più volte sollevato il problema della sicurezza urbana, presentando mozioni e proposte concrete in Consiglio Comunale, e chiedendo anche l’istituzione di una Consulta permanente per la Sicurezza, con il coinvolgimento di cittadini volontari in attività di osservazione, oltre che l’installazione di telecamere nelle zone più critiche. Tutte iniziative che sono state sistematicamente respinte dalla maggioranza di sinistra, che ha dimostrato a più riprese una preoccupante mancanza di attenzione verso la tutela dei cittadini. Nel dicembre 2024 il Governo nazionale, grazie all’impegno del Sottosegretario della Lega al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, ha assegnato 31 nuovi agenti di Polizia di Stato alla provincia di Perugia, ma è evidente che questi sforzi rischiano di essere vanificati se non c’è una reale sinergia tra l’amministrazione comunale e la Prefettura.
La nostra città sta vivendo un’escalation di episodi di microcriminalità, furti e atti vandalici, che minano la tranquillità e la qualità della vita dei tifernati. È inaccettabile che l’amministrazione comunale continui a sottovalutare la gravità della situazione e si rifiuti di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza pubblica. Ribadiamo il nostro impegno a favore della sicurezza dei nostri concittadini, che per la Lega è e continua ad essere priorità assoluta. Non ci arrenderemo, presenteremo un’interrogazione per chiedere nuovamente alla Giunta comunale quali misure intenda adottare per restituire sicurezza alla città e porteremo avanti le nostre proposte di buonsenso, nella speranza che l’amministrazione comunale comprenda finalmente l’urgenza di intervenire con decisione per contrastare il degrado e la criminalità”.
Così in una nota il Segretario della Lega Città di Castello, Giorgio Baglioni e il Capogruppo della Lega Città di Castello, Valerio Mancini