Serata con emozione…compresa nel prezzo, per così dire: e non poteva che esser così parlando di Mauro Magi, uno che ha lasciato il segno. Nel calcio, ma non solo…
Il Madonna del Latte, la sua creatura prediletta, ha presentato alla Scuola Arti e Mestieri “G.O. Bufalini” la prima edizione del torneo a lui dedicato -categorie dai Piccoli Amici agli Esordienti, 20 clubs anche da fuori regione, in lizza nelle giornate del 1′ e 2 giugno, poi il 7 e l’8-: i propri eredi (intendendo con tale termine non solo il presidente – fratello Roberto- e Massimiliano, il figlio presidente onorario, bensì il gruppo dirigenziale tutto) si son decisi a compiere il grande passo quest’anno, essendo riusciti ad elaborare la perdita a distanza di quasi un decennio…
Han fatto degna corona l’amministrazione comunale, presente con sindaco Luca Secondi e vice Giuseppe Bernicchi (nonché gli assessori Mauro Mariangeli e Rodolfo Braccalenti), il Comitato umbro Figc -nella persona del vice presidente Claudio Tommassucci, il quale ha portato pure il saluto del nr.1 Luigi Repace che aveva a suo tempo voluto Mauro nella…stanza dei bottoni del football regionale-, i tanti amici: oltre ovviamente gli altri familiari come la moglie Rita, la figlia Michela, la sorella Patrizia.
È spettato al vice presidente biancoverde Stefano Andrei, pure responsabile logistico della manifestazione, ringraziare anzitutto i tanti sostenitori esterni della bella iniziativa; e poi lo staff tecnico capitanato da Massimo Bistarelli, e soprattutto i genitori degli oltre 300 iscritti: “Chiamati a dare una mano per l’occasione, in tantissimi non si son tirati indietro fornendo la propria disponibilità per quelle 4 giornate: è la conferma che al Madonna del Latte siamo anzitutto una grande famiglia”.
Il d.g. Gabrio Bracchini si è invece soffermato su un meritorio aspetto, decisamente non frequente: “L’ ingresso per il pubblico, all’impianto del Centro Sportivo Belvedere, sarà completamente gratuito: sarebbe stato facile imporre un biglietto anche minimo (che ci avrebbe indubbiamente aiutato a coprire i costi), ma abbiamo scelto questa strada. Il Memorial “M.Magi” alla sua edizione inaugurale deve essere una festa totale, ed una occasione per far conoscere la bellissima location di cui godiamo, grazie a Polisport”.
Fra i tanti aneddoti, ricordi e dichiarazioni, le ‘perle’ son state (e non poteva essere altrimenti) appannaggio di Roberto e Massimiliano Magi: il primo ha dichiarato “opero al meglio che posso, ma non bastano dieci Roberto a fare un Mauro”…
L’altro ha fatto sorridere tutto l’uditorio, quando ha affermato “state sicuri che da lassù il babbo troverà da ridire, tipo ‘ma perché fate così, invece che…’, brontolando per qualcosa che non gli sta bene”…
E sì, Mauro era proprio questo: ed il bello è che alla fine, in un modo o nell’altro aveva sempre ragione lui !
Il…rompete le righe dopo un’ora intensa è stato sancito dal conduttore Renato Borrelli, lieto di aver contribuito al ricordo di un proprio amico personale: e la kermesse è proseguita nell’adiacente Salone del gusto, ove i ragazzi della Scuola avevano allestito uno sfizioso momento di incontro sotto la regia dei docenti, e la supervisione del sempre attento presidente Giovanni Granci. Un finale che il ‘boss’ avrebbe gradito assai, nel segno della convivialità che tanto amava…