Quarta Categoria, Junior Castello terza classificata alle Finali Nazionali di Tirrenia

Data:

Quarta Categoria, Junior Castello terza classificata alle Finali Nazionali di Tirrenia

Dopo le tre vittorie consecutive e la vittoria del girone eliminatorio, il Torino ferma il sogno dei biancorossi in semifinale “Un podio che vale oro”

Si chiude con un prestigioso terzo posto nazionale l’avventura della Junior Castello Calcio di Quarta Categoria alle Finali Nazionali di Calcio a 7 della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS), svoltesi oggi (25 maggio) presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (Pi).

Dopo aver conquistato il primo posto nel girone eliminatorio di ieri (24 maggio) con tre vittorie nette su tre – contro Cosenza (8-2)Novara (5-0) e Napoli (8-1) – i biancorossi si sono guadagnati l’accesso alla semifinale disputata stamattina contro il Torino, squadra campione in carica e vincitrice del torneo anche in questa edizione.

La sfida con i granata si è rivelata intensa e combattuta, ma ha visto la Junior cedere il passo ad una formazione esperta e determinata, che ha avuto la meglio per 6-2. Nonostante la sconfitta, però, resta lo straordinario risultato ottenuto: tra le prime tre squadre d’Italia nel Livello 3, su un totale di 16 compagini – finaliste dei rispettivi campionati regionali – provenienti da tutto il Paese.

Grande soddisfazione, ovviamente, per il presidente Giuseppe Falconi, il direttore generale Luca Marini, il responsabile di settore Lorenzo Pieracci, e il segretario Mario Bastianoni – tutti al seguito della squadra a Tirrenia – che hanno commentato: “Orgogliosi di questi ragazzi, che ci hanno rappresentato con entusiasmo, fair play, unione e soprattutto sempre con il sorriso. Il campo ha confermato il loro talento, ma è la loro capacità di divertirsi e far gruppo che ci rende più fieri di tutto. Questo terzo posto vale oro. L’evento ha rappresentato, oltre che una competizione sportiva di alto livello, un’occasione di inclusione, condivisione e crescita, confermando ancora una volta come il calcio possa essere uno strumento potente per abbattere ogni barriera.

La rosa, composta da atleti della Associazione “Beata Margherita” e del Centro “Peter Pan” di Umbertide, è stata guidata dagli allenatori Roberto Petricci e Andrea Bettucci, con il supporto degli accompagnatori Luca De Vecchi e Simone Stinchi. Questa la rosa della Junior Castello, terza classificata nelle Finali Nazionali Dpcm: Salvatore Ascione, Marco Bini, Federico Tenca, Luca Varzi, Alessio Vauthier, Gianluca Angeletti, CristianCacchiata, Domenico Fatale, Enrico Leonardi, Lorenzo Mari, Guillermo Ever Zambelli, Marco Posti, Riccardo Fiorucci.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Venerdì 30 maggio la resentazione del libro “Ho passato la guerra” di Ivano Rossi

Venerdì 30 maggio alle ore 18.30, la sala del...

Famiglia da “podio”. Babbo e figlia campioni nello sport a distanza di due anni l’uno dall’altro

Famiglia da “podio”: babbo e figlia campioni nello sport...

Guerrini e Prusak vincono la battaglia delle Ardenne

Terza vittoria in cinque gare e leadership iridata rafforzata...