Zanzare: il comune di Sansepolcro ha avviato da tempo gli interventi larvicidi per limitarne la proliferazione, ma la prevenzione inizia anche da piccoli gesti quotidiani: ognuno di noi può contribuire a contrastarne la diffusione ecco come

Data:

Le zanzare, incluse le zanzare tigre, possono trasmettere malattie anche gravi come Dengue, Zika, Chikungunya e West Nile. Il comune di Sansepolcro ha avviato da tempo gli interventi larvicidi per limitare la proliferazione di questi insetti, ma la prevenzione inizia anche da piccoli gesti quotidiani: ognuno di noi può contribuire a contrastarne la diffusione.

Ecco alcune buone pratiche raccomandate dalla Regione Toscana:
– Evita qualsiasi ristagno d’acqua: sottovasi, secchi, cisterne, tombini, grondaie.
– Svuota ogni 2-3 giorni contenitori all’aperto (come abbeveratoi e giochi gonfiabili).
– Tieni il giardino pulito: erba bassa, siepi curate.
– Copri le cisterne e usa reti zanzariere su tombini e vasche.
– Usa repellenti, indossa abiti chiari e lunghi, soprattutto in estate.
– Agisci responsabilmente: la prevenzione è nelle tue mani.

Per approfondimenti e materiali informativi:

regione.toscana.it/punture-da-zanzare-o-altri-vettori

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

San Giustino si prepara per la 10° edizione di “EXPERIMENTA”

Da dieci anni, la rassegna “Experimenta”, sotto la direzione...

ErmGroup Altotevere: ecco le date di inizio stagione e degli allenamenti congiunti

La società biancazzurra ha programmato per il 26 agosto...

Furti in Alto Tevere, La Sinistra per Castello: “Sulla sicurezza servono risposte concrete”

Dopo i gravi episodi di cronaca che hanno colpito...

Sansepolcro si prepara alla Notte Bianca: sabato 2 agosto torna “Borgo in Bianco”

Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il...