Sparatoria a Verna di Umbertide. Dura condanna del centrodestra umbertidese

Data:

Sparatoria nel tardo pomeriggio a Verna, frazione umbertidese al confine nord del territorio comunale: alcuni colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi davanti a un bar, probabilmente per un regolamento di conti legato allo spaccio. Il bilancio è di due feriti, uno dei quali in gravi condizioni. È caccia all’uomo.
Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressore – tuttora ricercato – avrebbe fatto fuoco verso un gruppetto di quattro o cinque uomini, sembra di origini albanesi.

Di fronte a questo episodio di violenza, il centrodestra umbertidese esprime una ferma e durissima condanna, sottolineando con forza come simili atti siano il risultato diretto e drammatico di decenni di immigrazione incontrollata, sostenuta e favorita dalle politiche scellerate della sinistra.

Per anni, la sinistra ha spalancato le porte all’immigrazione selvaggia, senza mai opporsi realmente a flussi che hanno generato degrado, tensioni e criminalità. Questa non è la sana immigrazione, quella fatta di integrazione e rispetto delle regole, ma un’immigrazione fuori controllo, che ha minato la sicurezza delle nostre comunità. Oggi ne paghiamo le conseguenze con episodi di estrema gravità, come quello verificatosi a Verna.

Il centrodestra si è sempre opposto con determinazione a questo modello fallimentare, invocando da anni un cambio di passo radicale in materia di immigrazione e sicurezza.

Una posizione, quella del centrodestra, che ha trovato una chiara e inequivocabile conferma nella volontà popolare espressa in occasione del referendum di giugno 2025, promosso dalla sinistra. In particolare, il quinto quesito, che mirava a facilitare la concessione della cittadinanza italiana agli stranieri, è stato clamorosamente bocciato dai cittadini, che hanno espresso un netto rifiuto verso ogni tentativo di cittadinanza facile: un segnale forte, chiaro e inequivocabile.

Il nostro ringraziamento va al personale sanitario e alle forze dell’ordine, che anche in questo caso sono intervenute con tempestività, professionalità e spirito di servizio. Siamo al loro fianco, senza se e senza ma, convinti che la sicurezza non sia mai una bandiera ideologica, ma un diritto sacrosanto da difendere con fermezza e responsabilità.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Fuga una corsa che si fa perfomance”. Venerdì 24 otto al teatro della Misericordia di Sansepolcro

Appuntamento con la danza al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dove, venerdì 24 ottobre...

La Sinistra per Castello: “La bandiera della Palestina rimanga dov’è: la solidarietà non si rimuove”

Abbiamo appreso con stupore la richiesta del consigliere Andrea...

Delegazione della Repubblica di Slovenia in Valtiberina

Il solido legame che da anni unisce la Valtiberina...