Il sindaco Luca Secondi ha accolto nella residenza municipale di piazza Gabriotti Vincenzo Tofanelli, che è stato recentemente insignito della Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2025 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’incontro istituzionale, l’ex assessore comunale tifernate è stato accompagnato dal console regionale Stefano Maria Perelli e dal console provinciale di Perugia Serenella Chiabolotti, in rappresentanza della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, e dall’amministratore unico del Gruppo Nardi Paolo Guerriero Carloni. “Quella di Tofanelli è una storia di impegno professionale che merita di essere premiata e abbiamo accolto davvero con grande soddisfazione l’onorificenza che gli è stata tributata direttamente dal presidente Mattarella”, ha commentato Secondi, nel congratularsi con l’ospite.
“Siamo orgogliosi e felici – ha detto il sindaco – che la serietà, la competenza e la disponibilità che hanno contraddistinto una carriera lavorativa di oltre 40 anni, iniziata e terminata in una delle realtà produttive che hanno fatto la storia della meccanica nel nostro territorio come il Gruppo Nardi, abbiano avuto un così importante e prestigioso riconoscimento”. Nell’occasione è stata ricordata anche l’attività istituzionale svolta da Tofanelli, che dal 2011 al 2016 è stato consigliere comunale e presidente della commissione consiliare Affari Istituzionali, mentre dal 2016 al 2021 ha ricoperto l’incarico di presidente del consiglio comunale per tre anni e di assessore al Bilancio e alla Cultura per due anni. Oltre che l’opportunità della reciproca conoscenza, l’incontro ha offerto ai consoli Perelli e Chiabolotti la possibilità di illustrare al sindaco Secondi le caratteristiche dell’impegno della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, con particolare riferimento ai progetti rivolti al mondo della scuola. Nella cerimonia al Quirinale del 17 ottobre scorso, nella quale oltre al presidente Mattarella erano presenti anche il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana e il vice presidente del Senato della Repubblica Gian Marco Centinaio, Tofanelli è stato insignito della Stella al Merito del Lavoro insieme a un altro umbro, Mauro Patassini degli Acciai Speciali Terni Spa.
In pensione dal giugno del 2024, dopo 43 anni e un mese di lavoro, Tofanelli è entrato per la prima volta nello stabilimento del Gruppo Nardi di San Giustino a 16 anni, nel 1979, quando frequentava il terzo anno dell’Itis di Città di Castello. Da apprendista ha lavorato all’epoca per circa tre mesi, d’estate, nel reparto trapani per foratura, dove è tornato anche l’anno successivo nello stesso periodo di sospensione delle lezioni scolastiche. Diplomatosi nel 1981, a gennaio del 1982 è stato assunto come operaio ed è stato inserito nel reparto macchine utensili del reparto tornitura. Dal 1966 è passato all’ufficio tecnico in qualità di disegnatore particolarista e poi progettista. Negli ultimi otto anni di carriera, dal 2017-2024, ha infine ricoperto l’incarico di responsabile tecnico e dell’assistenza del Gruppo Nardi. Nel ripercorrere le tappe lavorative insieme all’amministratore unico Carloni, Tofanelli ha condiviso con il sindaco Secondi l’orgoglio per un progetto in particolare che ha seguito durante la propria attività: l’aratro delfino contro la desertificazione, realizzato con l’agronomo Venanzio Vallerani e la Nardi, che consentiva di rimboschire l’Africa vicino al deserto, nei paesi del Sahel. Un progetto iniziato nel 1988 per il quale ancora oggi vengono prodotte macchine.



