CITTÀ DI CASTELLO – Organizzato da Pubblica Assistenza Tifernate – Croce Bianca Odv, ANPAS Umbria e Sofia Ancora con il patrocinio di Comune di Città di Castello ed Usl Umbria 1, dal 14 al 16 novembre si terrà “BPM – Un battito ancora”, una tre giorni di dimostrazioni, concerti e solidarietà per sostenere l’acquisto di un massaggiatore cardiaco esterno a favore del 118 di Città di Castello.
PROGRAMMA
Venerdì 14 novembre – Loggiato Gildoni
Simulazioni manovre salvavita
1^ sessione dalle 9 alle 13
2^ sessione dalle 13 alle 16
3^ sessione dalle 16 alle 19
Sabato 15 novembre
Giornata in collaborazione con Sofia Ancora
Simulazioni manovre salvavita nel Loggiato Gildoni
1^ sessione dalle 9 alle 13
2^ sessione dalle 13 alle 16
3^ sessione dalle 16 alle 19
Ore 10 – Sala degli Specchi del Circolo Tifernate – Accademia degli Illuminati
Convegno “Il 112 in Umbria, funzione ed utilità del massaggiatore cardiaco esterno”
Ore 21 – Teatro degli Illuminati
Concerto spettacolo “La Notte dei Miracoli”
Domenica 16 novembre
Simulazioni manovre salvavita nel Loggiato Gildoni
1^ sessione dalle 9 alle 13
2^ sessione dalle 13 alle 16
3^ sessione dalle 16 alle 19
Ore 21 – Teatro degli Illuminati
Concerto spettacolo “La Notte dei Miracoli”
“La Notte dei Miracoli” non è solo uno spettacolo teatrale, è un appuntamento che si inserisce in un progetto più grande di solidarietà.
Quest’anno “BPM-un battito ancora” porta a Città di Castello un evento dedicato alla vita, alla musica ed alla condivisione, un progetto nato per sostenere l’acquisto di un massaggiatore cardiaco esterno per il 118.
Sul palco si intrecciano voci, gesti, sogni ed ogni sguardo racconta una storia, un’esperienza che parla al cuore e lo fa battere ancora.
Biglietti: intero 15 euro, ridotto (bambini sotto i 10 anni) 10 euro
Info evento:
Convegno: Lorenzo Baldacci – tel. 347/1772207
Concerto: Lorenzo D’Annibale – tel. 339/6457507
Simulazioni: Davide Fegatelli – tel. 333/5056129



