Coronavirus, sospensione delle attività non essenziali, il segretario generale Cisal Umbria, Vincenzo Filice: “sofferta decisione ma necessaria”

Data:

“Riteniamo che la sospensione delle attività non essenziali sia stata una scelta sofferta, ma coraggiosa e necessaria, solo così si possono ridurre le possibilità di contagio da coronavirus e tutelare i lavoratori e le loro famiglie”. A dirlo Vincenzo Filice, segretario generale della Cisal Umbria, che aggiunge: “Ora c’è bisogno di prendere immediati provvedimenti di sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali e contributivi in scadenza e, inoltre, di prevedere la sospensione di Imu, Tari e degli atti esecutivi fiscali dell’Agenzia delle entrate e riscossione, Inps, Inail e degli enti in generale”. A tal fine, il segretario Vincenzo Filice ha richiesto, alla governatrice della Regione Umbria Donatella Tesei e agli assessori regionali alla salute, al turismo e allo sviluppo economico, rispettivamente Luca Coletto, Paola Agabiti e Michele Fioroni, la convocazione di un tavolo tecnico per discutere degli ammortizzatori sociali in deroga e per altri provvedimenti di contrasto all’emergenza sanitaria Covid19, a tutela dei lavoratori colpiti da sospensione e riduzione delle attività. “Questa unione resta a disposizione – conclude Filice –, per tutto quanto possibile, a supportare le autorità locali in questo difficile momento che segna una profonda cicatrice nel tessuto economico e sociale del Paese”.
Richiesta di convocazione tavolo tecnico alla governatrice Donatella Tesei su “Ammortizzatori sociali in deroga” e di altri provvedimenti a tutela dei lavoratori e delle loro famiglie “Riteniamo che la sospensione delle attività non essenziali sia stata una scelta sofferta, ma coraggiosa e necessaria, solo così si possono ridurre le possibilità di contagio da coronavirus e tutelare i lavoratori e le loro famiglie”. A dirlo Vincenzo Filice, segretario generale della Cisal Umbria, che aggiunge: “Ora c’è bisogno di prendere immediati provvedimenti di sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali e contributivi in scadenza e, inoltre, di prevedere la sospensione di Imu, Tari e degli atti esecutivi fiscali dell’Agenzia delle entrate e riscossione, Inps, Inail e degli enti in generale”. A tal fine, il segretario Vincenzo Filice ha richiesto, alla governatrice della Regione Umbria Donatella Tesei e agli assessori regionali alla salute, al turismo e allo sviluppo economico, rispettivamente Luca Coletto, Paola Agabiti e Michele Fioroni, la convocazione di un tavolo tecnico per discutere degli ammortizzatori sociali in deroga e per altri provvedimenti di contrasto all’emergenza sanitaria Covid19, a tutela dei lavoratori colpiti da sospensione e riduzione delle attività. “Questa unione resta a disposizione – conclude Filice –, per tutto quanto possibile, a supportare le autorità locali in questo difficile momento che segna una profonda cicatrice nel tessuto economico e sociale del Paese”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...