San Giustino – Contributo sociale per il pagamento di utenze domestiche luce e gas. Il Comune pubblica l’avviso, domande entro il 15 dicembre

Data:

Per attenuare il disagio sociale causato dall’emergenza da Covid-19, le famiglie sangiustinesi avranno la possibilità di accedere a sostegni economici per 46 mila euro. La giunta comunale ha deliberato, su proposta dell’assessorato alle politiche sociali, l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno delle famiglie che versano in stato di bisogno a seguito della pandemia per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica e gas.

“Come amministrazione comunale – ha ricordato l’assessore alle Politiche Sociali – siamo a conoscenza che la crisi sanitaria sta ancora mettendo a disagio molte famiglie della nostra comunità e ha creato nuovi bisogni nel territorio. Per questo motivo abbiamo attivato delle nuove misure di sostegno per garantire un supporto sociale legato alle utenze energetiche domestiche. I rincari di luce e gas, nonostante l’intervento del Governo, sono ricaduti ancora una volta e in parte importante sulle famiglie con il rischio di provocare ancora più disuguaglianze e marginalità. Questo intervento mira ad essere un sostegno concreto a chi si trova in uno stato di disagio”.

L’avviso è finalizzato all’adozione di misure urgenti di solidarietà e di sostegno alle famiglie che versano in stato di difficoltà economica, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. I requisiti per presentare la domanda riguardano i nuclei familiari residenti nel territorio comunale con un ISEE ordinario o corrente non superiore a 20 mila euro e titolari di contratti di utenze domestiche energetiche luce e gas che, a seguito dell’emergenza sanitaria, hanno visto peggiorare la propria condizione sociale per la perdita del posto di lavoro o per il mancato rinnovo del contratto a tempo determinato, l’attivazione della cassa integrazione o misure similari, la chiusura o la sospensione dell’attività commerciale, artigianale o di libero professionista o la riduzione del delle ore di lavoro.

I Servizi Sociali provvederanno all’istruttoria delle istanze pervenute e a stilare la graduatoria che tenga conto della situazione sociale ed economica della famiglia, mentre il contributo sarà dai 200 ai 600 euro, varierà a seconda dell’ISEE e del numero dei componenti del nucleo familiare.

Le domande potranno essere presentate entro il 15 dicembre prossimo tramite e-mail all’indirizzo PEC dell’Ente comune.sangiustino@postacert.umbria.it (la PEC del Comune di San Giustino può ricevere email anche da caselle di posta elettronica ordinaria) o consegna a mano presso l’URP comunale posto a piano terra del Municipio. Tutta le informazioni e la modulistica necessaria sono disponibili al link http://www.comune.sangiustino.pg.it/spip.php?article537.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Forza Italia Città di Castello piange la scomparsa di Tina Bacchi

Forza Italia Città di Castello esprime le più sentite...

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...