Alla Rocca di Umbertide dal 4 giugno al 3 luglio la mostra “La fioritura umana”

Data:

“La fioritura umana” è il titolo della mostra che si inaugura sabato 4 giugno 2022 alle ore 17 alla Rocca-Centro per l’Arte Contemporanea, a cura di Luigi Meucci Carlevaro e patrocinata dla Comune di Umbertide, che presenta i lavori fotografici, pittorici e scultorei di Frank Dituri, Karen Hui-Yu Lo, Mauro Manetti, Michael Morris e Sue Park.

La fioritura umana, come scrive il curatore, “è uno dei temi del libro “Mindscapes” di Vittorio Lingiardi, consistente “in un viaggio all’interno dell’ambiente naturale, immagine simbolica e parlante della divinità, da intendersi come luogo del mondo che formalizza qualcosa che è già dentro di noi e mette in relazione la psiche ed il paesaggio, l’uomo e lo scenario circostante.”, visione che accomuna gli artisti di varie nazionalità presenti nell’esposizione.

Nelle fotografie dell’italoamericano Frank Dituri, la luce indiretta, che filtra da un che di indefinito ed indefinibile, è l’assoluta protagonista di rappresentazioni terrene, ma visionarie, che sussurrano silenzi ed atmosfere che invitano al raccoglimento.

La fotografa taiwanese Karen Hui-Yo Lo esprime il suo sentire manifestando il proprio interesse nello studio approfondito delle relazioni familiari che si instaurano all’interno dell’ambiente domestico.

I dipinti, i collages, le sculture e le ceramiche di Mauro Manetti hanno come riferimento un ampio panorama iconografico che si richiama all’arte bizantina del mosaico, alla ieraticità dei crocifissi e delle madonne due-trecentesche, ai Primitivi ed ai miniaturisti medievali, ai Lorenzetti, Masaccio e l’Angelico, Benozzo Gozzoli e Piero della Francesca. Michael Morris è un fotografo statunitense del New Mexico, nelle cui composizioni tendenti all’astrazione e rivolte a mostrare ciò che si nasconde sotto la superficie, emerge una forte componente identitaria legata alla cultura ed alla spiritualità dei nativi
americani.

La coreana Sue Park, da molti anni negli Stati Uniti d’America, esplora la natura ritraendola in tutte le sue forme attraverso suadenti immagini di grande fascino contemplativo che catturano la bellezza rendendola eterna.

La mostra sarà visitabile fino al 3 luglio dal martedì al giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 17.30, il venerdì a domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Chiusa il lunedì. Per informazioni è disponibile il numero 0759413691.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...