Tra ricordi e ritratti: Moira Lena Tassi rivive l’emozionante incontro con Paola Gassman

Data:

E’ scomparsa all’età di 78 anni l’attrice Paola Gassman. Figlia di Vittorio e protagonista insieme al compagno Ugo Pagliai della scena teatrale italiana, era malata da qualche tempo.
L’ intera comunità artistica ricorda con grande affetto e ammirazione la sua figura. Anche l’artista tifernate Moira Lena Tassi condivide un ricordo particolarmente toccante del suo incontro con Paola Gassman. In occasione di un importante evento tenutosi a  febbraio del 2022, nell’Oratorio di San Filippo Neri, a Bologna, la pittrice Tassi omaggiò l’attrice con un ritratto del celebre padre Vittorio Gassman. L’ opera in questione,  accolta con commozione e gratitudine da Paola, fu elogiata per la capacità di aver catturato lo sguardo puro e innocente del padre: ” bellissimo, con lo sguardo come quello di un bambino..”, furono le sue parole.
” Incontrare e conoscere due anni fa Paola Gassman con il compagno Ugo Pagliai, insieme da 54 anni, è  stato davvero emozionante e molto significativo.
Ho avuto il privilegio di assistere ad una performance unica di Paola Gassman dedicata a  celebrare il centenario della nascita di suo padre, Vittorio, un gigante del palcoscenico e del grande schermo: raccontò, attraverso aneddoti e ricordi, il suo rapporto con il padre, un padre molto speciale: ” nessuno come lui – amava raccontare –  sapeva conciliare il successo teatrale con quello cinematografico: la sua vera forza era la poliedricità.  Paola, che aveva ereditato la stessa passione del padre, rivelò anche che Vittorio non aspirava al mestiere che poi l’ha consacrato: “Studiava legge e fu la madre a iscriverlo all’Accademia per fargli vincere la timidezza.”
Continua Tassi: “Ho avuto la fortuna di conoscere Paola Gassman e Ugo Pagliai, due grandissimi attori che hanno fatto la storia del teatro: uno scambio di idee, una bella chiacchierata con due straordinari Maestri che mi hanno regalato una lezione non solo sulla nobile arte del teatro, ma anche sulla vita. E come lei mi  disse: “non ci si improvvisa  attori. Diventarlo richiede oltre al talento anche tanto studio, dedizione e impegno. Oggi molti si definiscono attori senza esserlo”.
“Parole sante quelle di Paola Gassman, nell’era dell’improvvisazione e della superficialità, in cui con sfacciata disinvoltura e mancanza di correlata preparazione ci si definisce attore – continua Tassi – parole che mi fanno pensare al memorabile duetto satirico datato 1972, sul mestiere dell’ attore, interpretato da Vittorio Gassman e sua figlia Paola che si conclude magistralmente con l’ eloquente battuta finale del grande mattatore : ” Ricordati, figlia mia, la dote che conta è l’ umiltà “. E sicuramente entrambi lo hanno dimostrato nella vita e nel mestiere di attore.
Sono rimasta molto colpita  – aggiunge Moira Lena  Tassi – per la perdita improvvisa di Paola Gassman, un’ icona del teatro italiano, insieme ad Ugo Pagliai erano inseparabili nella vita e nel teatro. “

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Forza Italia Città di Castello piange la scomparsa di Tina Bacchi

Forza Italia Città di Castello esprime le più sentite...

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...