Berta Music Festival: l’ovazione della piazza fa commuovere Paolo Ruffini

Data:

L’ultimo attestato di grande apprezzamento è arrivato da Paolo Ruffini, che ha chiuso la rassegna lunedì 26 agosto con lo spettacolo “Up & Down” assieme ad alcuni giovani con disabilità. Èstata un’autentica ovazione, quella di piazza Torre di Berta, con quattro minuti di applausi che hanno commosso Ruffini, il quale ha dichiarato: “Giovani brillanti come gli organizzatori di questa manifestazione sono una garanzia per il futuro”. DaEdoardo Bennato a Max Gazzè, daCanzonissima al già ricordato Paolo Ruffini, laterza edizione di Berta Music Festival è andata in archivio come meglio non avrebbe potuto fra “sold out” e ampi consensi, con anche la fortuna di poter contare su condizioni meteo favorevoli.Sansepolcro ha guadagnato un grande evento (di livello e di richiamo) nel suo calendario annuale e sa ora di poter contare con soddisfazione e orgoglio su “I Citti del Fare”, che volevano consegnare un regalo al loro amato Borgo e che lo hanno confezionato con tutti i crismi. “Il manager di Bennato ci ha detto che nemmeno le agenzie che si occupano di eventi riescono spesso a mettere in piedi una cosa del genere – ha dichiarato il presidente de “I Citti del fare”, Giuseppe Carbonaro – e ci ha definiti come una vera e propria forza della natura. Il direttore della produzione di Gazzè ha ritenuto il concerto di piazza Torre di Berta come la più bella serata dell’estate 2024 e ci ha spronato nell’andare avanti, così come l’orchestra Mirko Casadei vorrebbe collaborare con noi, perché ci ha attribuito il merito di non aver lasciato proprio nulla al caso, a cominciare dalla delicata questione della sicurezza. Credo che gratifiche migliori ai nostri sforzi non avrebbero potuto esserci: siamo stati insommalegittimati (il gruppo degli operativi è composto da una ventina di unità) sia dagli addetti ai lavori che dalla gente del posto. I commercianti della città e la Sestosenso Live Band mi hanno consegnato una targa di ringraziamento che è indirizzata all’associazione”. Oltre ai complimenti, quali altre cose vi hanno fatto particolarmente piacere? “Il tributo del pubblico a noi, tanto che lo staff di Gazzè ce lo ha fatto notare: mai visti gli spettatori che ringraziano di cuore gli organizzatori. E poi, la serata di Canzonissima: oltre ad aver dato spazioagli artisti locali, abbiamo raccolto 2364 euro per contribuire a pagare le terapie riabilitative al concittadino Marco Pancrazi e dico subito che gliene consegneremo 3mila, perché la differenza la mettiamo noi dell’associazione. Siamo oltremodo soddisfatti di questi quattro giorni che hanno esaltato Sansepolcro e adesso vi aspettiamo la sera di sabato 7 settembre per il Ballo dei Rioni nel centro storico. Anche stavolta non mancheranno le sorprese”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Parla tifernate il recupero strutturale e funzionale della Fortezza di San Leo di Rimini

A settembre il Conte di Cagliostro ha fatto “visita”...

A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

Torna Time Out. Ospiti del programma condotto da Michele...

Sabato 25 ottobre alla Rocca di Umbertide “Il Sé ritratto. Autoritratti fotografici” 

La Rocca di Umbertide si prepara ad accogliere una...

Solidarietà del Movimento 5 Stelle Umbria all’assessore Thomas De Luca

Il Movimento 5 Stelle Umbria esprime piena solidarietà all’assessore...