Eventi culturali del fine settimana (13 marzo-16 marzo 2025) a Città di Castello

Data:

Eventi culturali del fine settimana (13 marzo-16 marzo 2025): al Teatro degli Illuminati doppio appuntamento con la compagnia Panni Stesi e lo spettacolo “La Spia” nella programmazione di Teatro a Chilometri Zero e con Astra APS che presenterà “Le letture rampanti” nella programmazione di Teatro Ragazzi 2025, al Museo Malakos laboratorio per bambini dal titolo “Incartiamoci”. Mostre in Pinacoteca e al Palazzo del Podestà

Gli appuntamenti: Tanti eventi nel fine settimana di Città di Castello Cultura (13 marzo-16 marzo 2025): Giovedì 13 marzo alle ore 17.00 in Biblioteca comunale Carducci primo appuntamento con “Laboratorio in lingua inglese per bambini” dai 6 agli 8 anni a cura di Maria Pia Fabbri, insegnante di inglese. Ingresso libero. Prenotazioni allo 075 8523171. Alle ore 21.15 presso la sede del Centro Fotografico Tifernate incontro aperto a tutti con Massimo Barbagli che presenterà il reportage fotografico alla scoperta dell’anima berbera dal titolo “Amazigh- uomini liberi”.

Venerdì 14 marzo alle ore 17.30 nella sala Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci, su iniziativa del Rotary Club Città di Castello, terzo appuntamento dal titolo “Risparmio e investimento” con il corso di alfabetizzazione finanziaria, intervento webinar Banca d’Italia. Corsi aperti a tutta la cittadinanza. Alle ore 21.00 al Teatro degli illuminati nella programmazione di Teatro a Chilometri zero la compagnia Panni Stesi presenta “la Spia” regia di Monia Franchi e Barbara Franchi. Prenotazioni al 340 3914221.

Sabato 15 marzo alle ore 11.00 al Museo Malakos laboratorio per bambini di 4 e 5 anni dal titolo “Incartiamoci”. Costo € 10.00. Prenotazione obbligatoria al 349.5823613 via Whatsapp. Alle ore 11.30 nella Manica Lunga della Pinacoteca comunale di Città di Castello inaugurazione della mostra dal titolo “Cavapendoli & friends. Opere di Alberto Massarelli & friends”. La mostra resterà aperta fino a domenica 30 marzo 2025, il sabato e la domenica dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Gli altri giorni su appuntamento scrivendo a cavapendoli@gmail.com. Alle ore 12.00, 15.00 e 16.00 agli Ex Seccatoi del Tabacco, per ricordare i 110 anni dalla nascita del Maestro Alberto Burri, sarà possibile assistere gratuitamente alla proiezione del cortometraggio “Il grande Cretto di Gibellina” regia di Stefano Valeri. Per info e prenotazioni: 0758554649 prenotazioni@fondazioneburri.org.

Domenica 16 marzo alle ore 12.00, 15.00 e 16.00 agli Ex Seccatoi del Tabacco, per ricordare i 110 anni dalla nascita del Maestro Alberto Burri, sarà possibile assistere gratuitamente alla proiezione del cortometraggio “Il grande Cretto di Gibellina” regia di Stefano Valeri. Per info e prenotazioni: 0758554649 prenotazioni@fondazioneburri.org. Infine alle ore 17.30 al Teatro degli Illuminati nella programmazione di Teatro Ragazzi 2025 Astra APS presenta “Le letture rampanti”, a cura di Mauro Silvestrini con Andrea Bucci e Elena Ricci. Per prenotazioni chiamare il 349 3191176.

Mostre da visitare nel fine settimana a Città di Castello (13 marzo-16 marzo 2025)

Le mostre: in Pinacoteca Comunale nuova sala della Pala di Santa Cecilia di Luca Signorelli e bottega restaurata tramite Art Bonus da Università eCampus, e nella sala espositiva di Palazzo del Podestà sarà possibile visitare la mostra di Nefissa Labidi “Mostra di intarsio in legno”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Time Out Valerio Giunti

Torna Time Out. Ospite del programma condotto da Michele...

Trestina, domenica decisiva. L’appello del club ai tifosi “abbiamo bisogno del vostro sostegno”

Una storia ricca di battaglie, e domenica prossima E'...

A Città di Castello la Tari continua a essere tra le più basse in Umbria

A Città di Castello la Tari continua a essere...