Il Museo della “Tela Umbra” ospita l’Accademia Italiana della cucina

Data:

L’ Accademia Italiana della cucina, nata nel 1953, ad opera di Orio Vergani per salvaguardare la tradizione e promuovere l’innovazione prevedendo il grande cambiamento che avrebbe subito “la cucina” sia culturale sia tecnologica della società. La Delegazione “Valli dell’Altotevere” presieduta da, Patrizia Perniola Morini, promuove un evento, Sabato 12 Aprile alle 11, in nome della importanza che ricopre “la tovaglia” elemento e sogno di grande pregio della “Tela Umbra”. Il professor, Pasquale La Gala, racconterà la storia della famiglia dei baroni Alice e Leopoldo Franchetti, creatori lungimiranti della conservazione della antica arte della tessitura. Sarà presente anche l’assessorato alla Cultura e l’architetto, Alessia Uccellini, studiosa della cucina di tutti i tempi e in tutte le sue forme che farà una breve “storia della Tovaglia” grande elemento decorativo nelle apparecchiature, oggi tenuta in secondo piano per vari motivi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere punta sull’esperienza di Pochini: “Io al servizio del gruppo”

Il libero perugino, nominato vicecapitano della squadra, fa le...

Arrestato per spaccio di droga a Città di Castello uomo di 33 anni

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello...

San Marino al vertice del mondiale delle auto green

Pedini-Amati, Valli e Guerrini ribadiscono l'impegno per portare all'ombra...

Nuove donazioni in Pinacoteca: domenica la presentazione del catalogo e dell’opera che Giulia Napoleone

Dopo le due opere di Novello Bruscoli donate dalla...