Il centro storico rappresenta il cuore identitario e commerciale di Sansepolcro, ma è anche l’area che più di altre sta subendo l’impatto dei cambiamenti economici e sociali degli ultimi anni. di fronte a questa sfida, la lega e l’amministrazione comunale hanno scelto di non restare immobili, ma di intervenire con misure concrete a sostegno delle attività all’interno delle mura cittadine.
“Con questa manovra abbiamo voluto destinare risorse di bilancio appositamente ritagliate per l’abbattimento della tari, con l’obiettivo di incentivare l’insediamento di nuove attività nel centro storico”, dichiara Alessandro Rivi, assessore al bilancio del comune di Sansepolcro
“Tra le misure approvate, spicca un taglio lineare del 15% sulla tari per tutte le attività commerciali già presenti nel centro storico, a conferma dell’attenzione riservata a chi da anni tiene viva questa parte preziosa della città.”
“A ciò si aggiunge l’esenzione dal pagamento della tari per due anni per tutte le nuove attività che sceglieranno di aprire nel territorio comunale. per chi deciderà di investire nel centro storico, l’esenzione sarà estesa a tre anni – un segnale politico e di vicinanza chiaro a chi scegli di investire e tenere vivo il nostro centro cittadino”. conclude l’assessore Rivi.
“Abbiamo voluto dare un segnale chiaro: chi investe nel centro storico trova un’amministrazione che crede nella rinascita del cuore della città,” dichiara Luca Ciavattini, segretario zonale lega e consigliere comunale.
“Queste misure rappresentano un aiuto tangibile a chi tiene viva Sansepolcro ogni giorno, anche nei momenti più difficili.” – conclude il consigliere.
con questi provvedimenti, la lega conferma il proprio impegno per un centro storico più vitale, attrattivo e sostenuto da politiche fiscali concrete e mirate.