A Città di Castello Le nozze di Figaro, domenica 21 settembre ore 16:30 al Teatro degli Illuminati

Data:

La 79a Stagione lirica del Teatro A. Belli di Spoleto si chiude con l’ormai consueta tournée regionale nei teatri dell’Umbria. Quest’anno sarà protagonista l’opera buffa in quattro atti Le nozze di Figaro, composta da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte nel 1786. L’opera fa parte insieme a Don Giovanni (e Così fan tutte (1790) della celebre Trilogia dapontiana, che raccoglie i tratti principali del teatro musicale del Settecento anticipando gli sviluppi ottocenteschi del genere buffo. Domenica 21 settembre alle ore 16.30, andrà in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello.

Sul podio Marco Angius, la regia è affidata a Henning Brockhaus, che nel 2022 curò la messa in scena di Don Giovanni. Costumi di Giancarlo Colis, coreografia di Valentina Escobar e luci di Eva Bruno. Orchestra Calamani del Teatro Lirico Sperimentale (dal giugno scorso l’Orchestra Filarmonica Umbra “V. Calamani” è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura come orchestra territoriale), Coro e Tecnici del Teatro Lirico Sperimentale, maestro del coro Mauro Presazzi, maestro al cembalo Antonio Vicentini.

Nuovo allestimento del Teatro Lirico Sperimentale. A comporre il cast, i solisti dello Sperimentale Andrea Ariano / Stepan Polishchuk / Marco Guarini (Il Conte di Almaviva), Lorena Cesaretti / Viktoriia Balan / Francesca Paoletti / Giorgia Costantino (La Contessa di Almaviva), Sara Di Santo / Gaia Cardinale / Kristýna Kůstková / Eleonora Benetti (Susanna), Nicolò Lauteri / Mattia Ribba / Marco Gazzini (Figaro), Emma Alessi Innocenti / Francesca Mercuriali / Francesca Lione (Cherubino), Elena Finelli / Chiara Latini (Marcellina), Davide Romeo / Sathya Gangale (Bartolo / Antonio), Nicola Di Filippo / Joaquin Echave Cangemi (Basilio / Don C

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related