Giovedì 16 ottobre nell’aula consiliare del Palazzo comunale la presentazione Accademico 2025-2026 dell’Università della Terza Età Aps di Città di Castello

Data:

Nel corso di un pubblico incontro che si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 16 nell’aula consiliare del Palazzo comunale, la presidente prof.ssa Nadia Marconi presenterà il programma dell’Anno Accademico 2025-2026 dell’Università della Terza Età Aps di Città di Castello.

All’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, interverranno rappresentanti dell’amministrazione municipale tifernate.

Non sarà solo un’illustrazione delle proposte offerte ai tantissimi soci del sodalizio (circa 400, ma le iscrizioni sono ancora aperte), ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo di un’associazione che a Città di Castello è attiva dal 1983 e la cui mission viene sintetizzata dalla presidente con queste parole: “All’Unitre si continua a vivere in maniera significativa, coltivando i propri interessi all’insegna della socialità e del senso di appartenenza”.

L’Anno Accademico 2025-2026 sarà poi inaugurato sabato 18 ottobre: alle ore 11 verrà celebrata una S. Messa nella Basilica di Canoscio, quindi alle ore 12,30 nel vicino ristorante si terrà l’assemblea ordinaria degli iscritti, seguita alle ore 13 da una riunione conviviale.

Lunedì 20 ottobre alle ore 15,30 inizierà il Club della lettura (docente: Teresa Gambuli), mercoledì 22 ottobre alle ore 20,30 prenderà il via il Laboratorio teatrale (docente: Daniele Biagini).

Il programma del 1° quadrimestre comprende anche i seguenti corsi: Cittadinanza digitale, Digipass, Disegno e pittura, Francesco d’Assisi un uomo del suo tempo, Inglese 1° e 2° livello, Psicologia, Storia e cultura, A.F.A., Educazione motoria, Avviamento al Pilates, Tai-Chi e Yoga, oltre alle consuete Lezioni del giovedì.

“Ogni mese – conclude la prof.ssa Marconi – avremo percorsi didattici che culmineranno in visite culturali: l’attenzione sarà focalizzata su Boccaccio, su Francesco d’Assisi e sui Luoghi della memoria. Ricordo infine le convenzioni attivate con Teatro degli Illuminati e Teatro Lyrick”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Montone – Il “buon vento” alza il sipario del teatro San Fedele

Al via la nuova stagione. Primo appuntamento sabato 25...

Operazione dei Carabinieri a Perugia, sequestrato ingente quantitativo di sostanza stupefacente

In questi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Perugia...

Premio EXTRAORDINARI 2025: svelati i nomi dei premiati

Grande partecipazione e intensa emozione al Teatro degli Illuminati...